Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ilaria Salis ai domiciliari a Budapest dopo 15 mesi di carcere, ma il padre attacca ancora il governo: "Nessun aiuto"

La 39enne, candidata con Avs alle prossime Europee, potrà lasciare il carcere a Budapest. Possibile trasferimento in Italia, il padre Roberto attacca: "Nessun aiuto da Nordio e Tajani"

15 Maggio 2024

Europee, Ilaria Salis candidata con Avs dopo il no del Pd a Schlein, oggi la firma: "Capolista al Nord-Ovest"

Ilaria Salis, fonte: Facebook, @Ansa

Ilaria Salis ai domiciliari a Budapest dopo 15 mesi di carcere. La 39enne insegnante, accusata di aver manganellato a volto coperto dei manifestanti nella capitale ungherese durante il Giorno dell'Onore, andrà dunque agli arresti domiciliari dopo che il tribunale di seconda istanza ungherese ha accolto il ricorso presentato dai legali di Ilaria Salis. Il padre Roberto però continua ad attaccare il governo: "Nessun aiuto concreto da parte di Nordio e Tajani".

Ilaria Salis ai domiciliari a Budapest dopo 15 mesi di carcere, ma il padre attacca ancora il governo: "Nessun aiuto"

La gioia per l'uscita dal carcere di Ilaria Salis sembra offuscato dal sentimento di antipatia verso il governo. Ma l'"affetto" non è reciproco, almeno ad ascoltare le parole del ministro degli Esteri Tajani, che ha dato la notizia durante il question time alla Camera: "È una buona notizia, stiamo facendo di tutto per farla votare alle Europee, tutto volge al bello come per il giovane italiano, Matteo (Falcinelli) di cui stiamo seguendo la vicenda".

Il ricorso era stato presentato dai legali di Ilaria Salis contro la decisione del giudice Jozsef Sós che nell'ultima udienza del 28 marzo le aveva negato i domiciliari sia in Italia che in Ungheria. "Siamo molto soddisfatti, finalmente finisce questo incubo per Ilaria ma la sua battaglia continua", hanno dichiarato Mauro Straini ed Eugenio Losco. In appello, la richiesta è stata invece accolta e quindi la 39enne, candidata con Avs alle prossime Europee, potrà lasciare il carcere a Budapest. "Abbiamo saputo la notizia dai legali ungheresi – prosegue –. I giudici hanno accolto l'impugnazione del rigetto dell'istanza per i domiciliari comunicata nell'ultima udienza del processo". La Salis potrebbe anche essere trasferita in Italia per scontare i domiciliari, previa richiesta.

Domiciliari in Italia per Ilaria Salis?

Ilaria Salis, accusata di lesioni aggravate, comminate a due manifestanti durante un corteo dello scorso 10 febbraio a Budapest, potrebbe trascorrere i domiciliari in Italia. Così Tajani: "E' una richiesta, quella degli arresti domiciliari in Italia a Ilaria Salis, "che deve essere fatta dai suoi avvocati. Noi siamo sempre favorevoli a questa ipotesi. Ma è una richiesta che deve essere fatta dagli avvocati per avere gli arresti domiciliari in Italia, è una cosa che si può fare".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x