18 Aprile 2024
Ilaria Salis, fonte: Facebook, @Ansa
Ilaria Salis scende in campo per le Europee. La 39enne insegnante detenuta a Budapest si candiderà con Avs, Alleanza Verdi e Sinistra di Bonelli e Fratoianni. Una scelta resasi tale dopo il 'no' delle correnti del Pd a Schlein, che aveva accarezzato l'idea, salvo rinunciare, come anche affermato dal papà di Ilaria Salis, per via delle differenti vedute all'interno del partito. Oggi ci sarà la firma in carcere a Budapest. Ilaria Salis, in carcere da più di un anno per aver manganellato dei manifestanti in Ungheria nel Giorno dell'Onore, sarà capolista al Nord-Ovest. Sarà il corpo diplomatico italiano ad autenticarle la firma per formalizzare la candidatura con Alleanza Verdi Sinistra.
Un nome sicuramente di peso, visto che le prime pagine dei giornali in questi mesi sono state riempite soltanto dal volto di Ilaria Salis che entra in un'aula di tribunale incatenata mani e piedi. Ma anche divisivo, e la conferma arriva dal fatto che dal Nazareno abbiano subito stoppato sul nascere questa ipotesi. La Schlein ci aveva pensato per farle ottenere l'immunità e garantirle un passaggio giudiziario più morbido. Se la 39enne venisse eletta, è lo scenario che le verrebbe riservato.
Ci hanno puntato Bonelli e Fratoianni già fautori di scelte in qualche modo divisive, come quella di candidare Aboubakar Soumahoro alle politiche del 2022 e Ignazio Marino, ex sindaco di Roma per le europee. Il leader dei Verdi aveva smentito questa ipotesi nella giornata di ieri, Sinistra Italiana no. "Non so che film ha visto Matteucci (il giornalista del Foglio, ndr)", aveva detto Bonelli. "La candidatura non c'è e quindi la smentisco. Sono lapidario".
Fratoianni aveva invece asserito come non esistesse un "piano segreto" per la candidatura della Salis, perché "Avs annuncia le sue candidature in modo trasparente. Oggi, martedì, la candidatura non c’è, domani non si sa".
Così il premier Meloni su Salis candidata alle Europee. "Non cambia il lavoro del governo. Ho sentito oggi voci di una sua candidatura poi smentite. Tuttavia, come ho già in passato ho detto che la politicizzazione della vicenda non aiuta".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia