09 Maggio 2025
Marco Toffolon, Managing Partner di BARNES Venezia, in occasione della conferenza stampa di apertura della nuova Sede di Venezia di BARNES è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Qual è il posizionamento strategico della nuova sede di BARNES Venezia all'interno del mercato immobiliare locale e internazionale?
"Il posizionamento strategico è che noi vogliamo portare alla nostra clientela un servizio personalizzato, privato e di prestigio grazie al nome BARNES a Venezia. Siamo molto attenti sul territorio, per questo siamo in collaborazione con la Barena Association, ci teniamo molto al territorio e vogliamo che chiunque, un fondo di investimento, un cliente, compri a Venezia, e che ci venga a vivere in modo tale che noi andiamo dopo a curarlo a 360 gradi aiutandolo ad instaurarsi in città, perché sappiamo che Venezia è una città molto complicata a livello di logistica, e noi siamo qui per questo. Quindi questo è quello che Venezia vuole dare, non solo più la vendita di una casa ma l'accompagnamento a farlo diventare veneziano."
Venezia è una città unica per storia, arte vincoli architettonici. Come si concilia questo patrimonio con le richieste di una clientela high-end?
"Venezia è una città che ha più di 400 palazzi storici in centro storico, quindi vorrei dire che è la capitale dell'arte, tra arte e tra accademia abbiamo tutta una clientela che ormai è alla ricerca non più solo di un investimento immobiliare, questo è proprio un nuovo vivere, un inglobare dentro la nostra città che è composta da tutte queste varianti come arte, accademia, acqua e canali. Ci sono anche tantissime mostre durante l'anno, c'è la Biennale architettonica, c'è la Biennale d'arte, e questo permette quindi un coinvolgimento 365 giorni all'anno, perché ogni giorno a Venezia c'è qualcosa da fare, c'è qualcosa da visitare, c'è qualcosa da esplorare ed è una magia giornaliera."
Che tipo di immobili e investitori state osservando con maggiore interesse all'interno di questa fase di mercato?
"Il mercato immobiliare a Venezia cambia di anno in anno. Stiamo vedendo che già dal 2024 al 2025 abbiamo sempre più clientela internazionale che è alla ricerca di immobili di lusso già ristrutturati con tre, quattro, cinque camere da letto, ma soprattutto non più solo in posti come a San Marco, ma lo stanno ricercando ad esempio a Castello e soprattutto con spazi aperti, perché ormai la gente che viene a vivere qui vuole diventare veneziano, vuole vivere Venezia. Noi con questa realtà cerchiamo di accontentarli in ogni punto e in ogni passaggio di questo sogno, perché quando uno compra una casa Venezia è un sogno, e questa è la clientela che è alla ricerca a Venezia in questo momento."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia