09 Maggio 2025
Luca Pietro Ungaro, Managing Director BARNES Italia, in occasione della conferenza stampa di apertura della nuova Sede di Venezia di BARNES è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Con l'apertura di Venezia, come evolve il progetto di espansione di BARNES in Italia? Quali sono i vostri progetti futuri e le città target?
"BARNES ad oggi è presente in 22 paesi e 144 uffici. Ora la nostra espansione in Portogallo, Spagna, Italia e Grecia fa sì che andiamo ad aprire uffici in un modo sempre più strutturato. In particolare in Italia stiamo a sette uffici oggi con l'apertura di Venezia per consolidare la nostra presenza in Italia del Nord."
Il segmento del lusso è in trasformazione, quali sono oggi le nuove esigenze dell'acquirente internazionale in Italia?
"BARNES ogni anno stila la ricerca GPH, Global Property Handbook, in cui mostriamo quali sono i criteri di scelta e gusti dei nostri clienti. In particolare ne risaltano due, uno è la sostenibilità, quindi si scelgono città, per esempio città d'arte, con un particolare interesse per case efficienti a livello energetico. Il secondo sono motivi anche fiscali, la flat tax, che è stata riconfermata a ottobre 2024, ne è uno dei fattori principali."
Come BARNES si distingue nel proporre esperienze immobiliari oltre che immobili?
"Oltre a offrire il servizio di compravendita di immobili, BARNES offre anche tutti i servizi a 360 gradi nel settore del lusso, dall'arte, alla conciergerie e allo Yachting. Quindi l'obiettivo è di andare verso il cliente che vorrebbe esser seguito sempre di più su tutti gli aspetti della sua vita."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia