05 Maggio 2025
Luca Pietro Ungaro, Managing Director BARNES Italia, in occasione della presentazione del Global Property Handbook è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono le principali tendenze e prospettive del mercato immobiliare italiano e internazionale secondo il Global Property Handbook?
"Ogni anno Barnes stila una classifica delle 50 migliori destinazioni da monitorare, definita sulla base di criteri come infrastrutture, trasporti e grado di sostenibilità delle città. Quest’anno, nella top five troviamo Madrid al primo posto, Miami, e Milano al quinto. Roma è in nona posizione. Notiamo quindi un crescente interesse per il Sud Europa, che sta diventando sempre più attrattivo rispetto al Nord grazie ai prezzi più contenuti e alla presenza di città molto appealing."
Come si colloca l’Italia nel panorama globale del real estate di lusso?
"Come accennato, c’è una forte ricerca di destinazioni nel Sud Europa, sia per i prezzi ancora competitivi rispetto al Nord, sia per il patrimonio artistico e culturale. Città come Firenze e Venezia – dove apriremo proprio questa settimana – sono tra le più richieste, soprattutto da parte del mercato americano."
Quali sono i piani di sviluppo di Barnes Italy per il 2025 e il 2026?
"In Italia abbiamo aperto le prime sedi due anni fa e abbiamo in programma l’apertura di dieci uffici entro i prossimi due anni. Questa settimana inaugureremo l’ufficio di Venezia, come anticipato, e a settembre quello di Cortina d’Ampezzo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia