05 Maggio 2025
Giovanni Gargano, CEO di Barnes Roma, in occasione della presentazione del Global Property Handbook è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono i principali trend globali evidenziati dal Global Property Handbook presentato oggi?
"I principali trend globali del mercato del lusso evidenziano una forte mobilità da parte degli acquirenti, che si spostano in base alle caratteristiche distintive delle principali città del mondo."
Come si sta evolvendo il mercato immobiliare di Roma rispetto alle altre capitali europee del lusso?
"Roma è storicamente una città che recepisce i cambiamenti più lentamente rispetto ad altre capitali. Tuttavia, è straordinariamente ricca di arte e di storia. L’evoluzione del mercato immobiliare romano sta cominciando a modificare anche il profilo dell’utente finale del segmento lusso."
Quali sono le zone di Roma più attrattive per gli investitori?
"Il centro storico conserva certamente il fascino della storia e dell’arte, con la presenza iconica dei suoi monumenti. Altri quartieri che stanno vivendo un ulteriore sviluppo sono quelli adiacenti, come Prati, Flaminio e, in particolare, la zona Pinciano–Parioli, che sta riscoprendo una nuova vitalità dal punto di vista immobiliare di lusso."
Il cliente tipo che investe maggiormente è italiano oppure viene dall'estero?
"La gran parte del mercato è ancora appannaggio degli italiani. Roma è una città molto grande e, di conseguenza, presenta spesso un’esigenza di cambi di residenza continua e costante. Si registra comunque un incremento significativo di clienti stranieri, provenienti soprattutto dagli Stati Uniti, che acquistano seconde case. Cresce anche l’interesse da parte di cittadini del Nord Europa, in particolare da Francia e Inghilterra, oltre a molti italiani residenti all’estero che stanno rientrando in Italia, soprattutto a Roma."
Quali previsioni ha per il mercato immobiliare romano nei prossimi anni?
"Il mercato immobiliare romano riceverà sicuramente un forte impulso nel 2026, grazie al miglioramento delle infrastrutture previsto per il Giubileo e agli investimenti nel settore alberghiero di lusso. Questi cambiamenti stanno migliorando sensibilmente la città e molti immobili oggi destinati a uso ricettivo torneranno a essere ad uso residenziale."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia