Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marchi (Ismea): "L'Italia garantisce una biodiversità unica; necessario puntare su prodotti di eccellenza che rappresentano tanto in termini di qualità e di PIL"

Sergio Marchi, Direttore Generale Ismea, ha dichiarato: "Chi è informato sceglie la qualità; i prodotti italiani non temono confronti e possono continuare a distinguersi, come già accade da anni"

15 Aprile 2025

Sergio Marchi, Direttore Generale Ismea, in occasione dell'evento “Il Valore dello stile italiano tra cultura del buon vivere e alimentazione” è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Cosa emerge dal rapporto cibo e libertà, binomio inscindibile nello stile di vita italiano?

"Emerge la volontà dei consumatori, delle persone di essere informate, Informate significa poter scegliere consapevolmente. L'Italia garantisce la biodiversità unica. I prodotti italiani hanno una qualità unica. Il nostro export sull'agroalimentare segna delle cifre assolutamente positive e quindi l'informazione corretta consente di scegliere e quando si sceglie si scelgono i prodotti di qualità e quindi principalmente prodotti italiani."

Quanto è importante rafforzare il legame tra agricoltura, alimentazione e identità nazionale?

"Assolutamente fondamentale. Come dicevo prima, l'Italia ha una biodiversità unica e quindi puntare sui prodotti di eccellenza che rappresentano tanto in termini di qualità e di PIL sulle filiere corte, rappresenta la sfida dell'Italia che l'Italia vince sulla qualità e su questo siamo tutti impegnati noi come Ismea, il Governo e le istituzioni europee."

Ha parlato di un rapporto anche tra informazione e necessità di informarsi da parte dei consumatori e sovranità alimentare. Cosa implica questo concetto?

"Sovranità alimentare significa poter scegliere prodotti di qualità, cioè significa poter puntare in maniera consapevole sui prodotti di eccellenza,  proprio in linea con quanto rappresenta oggi il rapporto Federalimentare Censis. Si sceglie perché si è informati e se si è informati si sceglie la qualità e quindi da questo punto di vista i prodotti italiani non temono confronto e possono essere vincenti come lo sono stati negli ultimi anni."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti