Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gorno Tempini (CDP): "Nel 2024 rafforzato utile, dividendi e impatto; sostegno a imprese, PA e territori in un contesto globale complesso"

Giovanni Gorno Tempini, Presidente CDP, ha dichiarato: "Nel 2024 abbiamo sostenuto crescita e sviluppo con investimenti strategici, supporto al credito e vicinanza alle amministrazioni locali"

09 Aprile 2025

Giovanni Gorno Tempini, Presidente CDP, in occasione della presentazione dei dati finanziari di Cassa Depositi e Prestiti del 2024 ha dichiarato: 

"Il risultato di Cassa è molto positivo da tutti i punti di vista. Da un punto di vista finanziario gli azionisti saranno contenti perché l'utile è in aumento e il dividendo è in aumento; da un punto di vista patrimoniale, perché si rafforza il patrimonio di cassa. Ma devo aggiungere anche la componente dell'impatto. La Cassa ha dato un contributo in un anno nel 2024 a 360 gradi per quello che riguarda le amministrazioni pubbliche, per quello che riguarda il mondo delle aziende, sia come investimenti nel settore azionario sia come supporto al credito e per quello che riguarda le attività internazionale."

In un periodo caratterizzato dazi e da un difficile cambiamento degli equilibri mondiali qual è la strategia di CDP per sostenere le imprese?

"La strategia di CDP è tenere la barra diritta, aiutare le imprese italiane che esportano, aiutare le pubbliche amministrazioni che investono e questo rimane comunque un elemento importante per la crescita del Paese. Certo saranno resi assai più complicati dallo scenario nel quale viviamo."

Considerando l'impegno di CDP nel mobilitare le risorse per lo sviluppo territoriale. Quali sono gli impatti tangibili degli investimenti effettuati?

"Gli impatti sono su tutti i settori di investimento e riguardano non solo ciò che la casa ha fatto direttamente, ma anche nel nel nel supporto che ha dato all'implementazione del PNR. La nostra rete territoriale ci ha permesso di essere molto più vicini alle esigenze delle amministrazioni locali delle Regioni e dei sindaci. E questa è una strada che continueremo a perseguire con grande determinazione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti