Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roscio (Intesa Sanpaolo): "Sosteniamo il Made in Italy con oltre €20 mld erogati; dazi Usa, ci siamo preparati per supportare le imprese nella nuova dinamica competitiva"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: "Siamo sponsor e partner del Salone del Mobile puntando su design, qualità e artigianalità in un contesto geopolitico ed economico complesso"

09 Aprile 2025

Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, in occasione dell'incontro: "Eccellenze Manifatturiere e Italian Style nel Mondo", è stata intervistata da Il Giornale D'Italia.

Cosa rappresenta il Salone del Mobile per le filiere italiane per Intesa Sanpaolo?

"Intesa Sanpaolo è sponsor e partner del Salone del Mobile da diversi anni, perché abbiamo creduto fin dall'inizio nell'importanza del Made in Italy, sia a livello nazionale che internazionale, e la fiera ne è l'espressione unica e più importante. Quest'anno ci siamo concentrati su una logica di filiera che mette al centro il design e il mobile, ma coinvolge anche molti altri settori. In questo evento abbiamo come ospiti i settori del turismo, della manifattura, della moda e della nautica, ma le contaminazioni potrebbero essere ancora più ampie, quindi, il nostro impegno è volto a sostenere le filiere del Made in Italy. Un settore in cui, negli ultimi anni, abbiamo erogato oltre €20 miliardi e crediamo che, anche in un contesto geopolitico ed economico così complesso, la qualità della produzione italiana e l'artigianalità, pur nella grande dimensione, siano gli strumenti per espandersi all'estero, continuando a investire."

Il contesto geopolitico ed economico è molto incerto, le imprese italiane come possono adattarsi a questa situazione per rimanere competitive?

"Il nostro punto di forza è la qualità e la flessibilità dell'imprenditoria italiana e, in questo contesto, anche la piccola e media dimensione aiuta ad adattarsi più rapidamente agli scenari. Quindi, quello che è importante fare, e che le imprese stanno già facendo, è concentrarsi su due punti principali: continuare a investire sull’innovazione, sulla ricerca e sull’ammodernamento per mantenere la competitività, e riorientare il proprio mercato di sbocco, diminuendo la dipendenza dagli Stati Uniti. Questo è ciò che noi proponiamo con cui, attraverso i nostri servizi di accompagnamento internazionale, desideriamo sostenere le imprese in questo momento difficile."

Intesa Sanpaolo come sta affrontando la situazione dei dazi per supportare le imprese nel contesto globale?

"L'intensità delle decisioni americane è stata oltre le aspettative, ma questo non era un fattore imprevedibile. Ci siamo preparati per tempo e abbiamo lavorato con le nostre imprese per continuare a sostenerle in una dinamica competitiva che si sta riorientando verso nuove geografie"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti