Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Porro (Salone del Mobile.Milano): "Il nostro obiettivo è quello di costruire ponti di business con culture lontane, avviando collaborazioni che durano nel tempo"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano: "Con oltre 2.000 espositori e un 38% di partecipazione estera, il Salone punta su qualità, innovazione e la costruzione di nuovi ponti internazionali, con focus sui mercati emergenti"

08 Aprile 2025

Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, in occasione dell'inaugurazione della 63esima edizione del Salone del Mobile, è stata intervistata da Il Giornale D'Italia

Oggi inaugurate il Salone del Mobile 2025, quali sono le principali novità di quest'anno?

"Quest'anno abbiamo oltre 2.000 espositori, di cui il 38% provenienti dall'estero, confermando il Salone come un cuore pulsante del Made in Italy. Inoltre, il programma culturale è senza precedenti, con un focus sull'industria, il prodotto e la cultura del progetto."

Anche sostenibilità e comunità sono al centro dell'edizione di quest'anno, questi temi come si inseriscono nella strategia globale del Salone del Mobile.Milano?

"Le aziende che partecipano al Salone del Mobile si distinguono per l'investimento nella qualità e in un modello industriale e culturale, con una forte propensione all'export. La maggior parte dei nostri visitatori proviene dall'estero, e qui puntiamo a costruire ponti di business con culture lontane, avviando collaborazioni destinate a durare nel tempo. Questo è l'impegno condiviso dai più di 2.000 espositori, insieme all'organizzazione del Salone del Mobile, che in questa dimensione internazionale cerca opportunità per tutti."

Per quanto riguarda il panorama estero adesso è un periodo incerto, come state affrontando le sfide della crisi economica legata ai dazi degli Stati Uniti?

"Nell'ultimo anno, il Salone del Mobile ha lavorato instancabilmente per promuovere l'evento a livello internazionale, incontrando giornalisti e interior designer di tutto il mondo, organizzando eventi in geografie molto diverse e firmando accordi, come quello con l'Arabia Saudita, e concentrandosi su mercati emergenti come l'India. Il Salone si conferma uno strumento straordinario che, in tempi brevi, permette alle imprese di connettersi con nuovi buyer e aprire nuovi mercati. In un periodo come questo, il ruolo del Salone è più che mai fondamentale."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti