07 Aprile 2025
Francesco Cremonesi, Responsabile della Comunicazione e Marketing di OMODA JAECOO Italia, in occasione del debutto di OMODA 9 in anteprima italiana alla Milano Design Week, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
Oggi avete presentato OMODA 9, ci può dire le caratteristiche principali di questa nuova auto?
"OMODA 9 è un SUV di alta gamma, l'ammiraglia della gamma OMODA in Italia. Con una lunghezza superiore ai quattro metri e mezzo, offre oltre 500 cavalli di potenza. È dotata di un sistema super ibrido, già introdotto con il modello Jack 7, che garantisce massima efficienza e attenzione ai consumi. Questo SUV è progettato per essere pratico e facile da utilizzare, senza però rinunciare a prestazioni eccezionali."
Ci può parlare del gruppo OMODA JAECOO Italia?
"OMODA JAECOO è un brand che ha due anime e due linee di prodotto ben distinte al suo interno: OMODA e JAECOO. Fa parte del gruppo Ceri, che è il secondo gruppo automotive cinese per volume di auto prodotte, con circa 2,5 milioni di vetture all'anno. Inoltre, detiene un primato assoluto all'interno del panorama cinese, essendo il primo brand per esportazione di automobili al di fuori dalla Cina, quindi a livello globale."
Avete in programma di aprire anche in Europa? Se sì, quali finanziamenti vi stanno aiutando e quali Paesi europei sono i vostri obiettivi?
"Per quanto riguarda i finanziamenti, non ce ne sono, nel senso che, come tutte le imprese private, OMODA, cioè il gruppo Ceri, sta aprendo filiali in tutta Europa. Al momento, posso dirti che abbiamo già aperto in Italia, Spagna e Polonia, e presto saremo anche attivi in Olanda. Siamo già presenti nel Regno Unito e quest'anno inaugureremo anche in Francia e Germania. Quindi, passo dopo passo, stiamo aprendo sedi locali in tutto il continente."
L'introduzione dei dazi di Trump sta colpendo tantissimo il settore automotive, come pensate di rispondere a questo?
"Per noi non è un problema. Assolutamente, non ci sono impatti, perché le aree geografiche colpite dai dazi non fanno parte del nostro mercato di riferimento, quindi non hanno nessun impatto sul nostro business."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia