Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garbuglia (BARNES Milano): "Milano viene scelta sempre di più come residenza primaria da acquirenti stranieri grazie a qualità della vita e investimenti previsti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marco Garbuglia, Managing Partner BARNES Milano: "Negli ultimi anni, gli stranieri mostrano crescente interesse per zone decentrate come Magenta e Porta Venezia, anche grazie a relazioni consolidate con i milanesi"

13 Marzo 2025

Marco Garbuglia, Managing Partner BARNES Milanoin occasione della Presentazione del BARNES City Index è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali fattori specifici stanno rendendo Milano una destinazione sempre più attrattiva per la clientela internazionale di fascia alta?

"La novità nel settore di fascia alta è che gli acquirenti stranieri stanno scegliendo Milano come residenza primaria, considerando l'Italia inizialmente per la flat tax. Milano viene scelta principalmente per due serie di ragioni, ce n'è una più razionale e finanziaria. l'acquirente è rassicurato dalla quantità di investimenti previsti in città da qui al 2030, e dall'altra parte dal fatto che i prezzi nonostante siano negli anni cresciuti sono ancora relativamente competitivi rispetto ad altre città europee. Poi c'è un punto di vista della qualità della vita, lo stile di vita italiano ha sempre un grande appeal e Milano ha due qualità che ci vengono richiamate spesso in questo genere di conversazioni, l'acquirente straniero ama il fatto che a Milano si può vivere girando a piedi o in bicicletta, che è una città veramente a misura d'uomo e che nell'arco di 2 ore di macchina al massimo tu puoi andare a passare dei weekend nei posti stupendi sulle Alpi, al mare, in campagna, al lago. Questa è una cosa che è difficile trovare in altre città europee."

Quali sono le principali sfide che il mercato immobiliare di lusso a Milano dovrà affrontare nei prossimi anni?

"Sarà principalmente avere il prodotto corretto per quel tipo di clientela. Devo dire che Milano in questo si è attrezzata e stiamo avendo sempre più possibilità di avere in vendita immobili che sono stati ristrutturati e strutturati con quel criterio."

In che modo la clientela sta cambiando le proprie preferenze in termini di location e di tipologia di proprietà nel 2024 e nel 2025?

"Direi che storicamente, rispetto a quando ho iniziato a lavorare tanti anni fa, dove lo straniero considerava l'acquisto esclusivamente nella zona del quadrilatero o poco oltre, negli ultimi anni abbiamo visto forti interessi anche per zone leggermente più decentrate ma comunque importantissime come la nostra zona Magenta, che amiamo tantissimo, dove abbiamo aperto l'ufficio o la zona di Porta Venezia. È anche interessante perché questi stranieri vengono e di solito stanno un annetto in affitto prima di comprare casa. Hanno già delle relazioni a Milano. I milanesi sono un popolo che comunque viaggia e ha sempre tenuto grandi relazioni ovunque, quindi pian piano anche consigliati dagli amici della cerchia di persone che conoscono, finiscono per acquistare in zone che storicamente all'inizio, quando negli anni 2010 arrivavano i clienti stranieri, non venivano neanche considerate."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti