Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bernardi (Banca Generali): "L'investimento in opere d'arte è un asset class che troviamo nel 3% del patrimonio dei nostri clienti private"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Marco Bernardi, Vicedirettore Generale di Banca Generali: "Vogliamo contribuire nel promuovere e valorizzare il patrimonio artistico italiano oltre al settore finanziario"

10 Marzo 2025

Marco Bernardi, Vicedirettore Generale di Banca Generali, in occasione della presentazione delle nuove acquisizioni del progetto "BG Art Talent" di Banca Generali, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.

Oggi presentate due nuove acquisizioni del progetto "BG Art Talent". Quanto è importante per Banca Generali investire in arte e cultura?

"Per noi è molto importante perché, da un lato, nella cura del patrimonio del private banking l'investimento in opere d'arte è un asset class che troviamo nel 3% del patrimonio dei nostri clienti e dei clienti private. Dall'altro lato, il valore più profondo dell'investimento che vogliamo fare nella promozione dei giovani talenti emergenti del panorama artistico italiano sta nel fatto che vogliamo portare il nostro contributo come custodi del patrimonio finanziario anche come soggetti che vogliono avere una parte attiva nella collaborazione con il pubblico per promuovere, supportare e valorizzare il patrimonio artistico italiano."

Qual è il contributo concreto che portate con la Milano Art Week?

"Oltre a sostenere l'iniziativa in partnership con il Comune di Milano di questa kermesse riconosciuta a livello internazionale, daremo a chi vorrà la possibilità in quattro musei, in particolare alla GAM, al Museo del Novecento, al Museo del Risorgimento ed al Palazzo Morando, di poter partecipare a delle visite guidate offerte da Banca Generali. Quindi, non daremo solamente la possibilità di vedere delle opere ma anche, per i meno addentro al mondo dell'arte, di poter avere una spiegazione da professionisti dell'arte. Inoltre, sempre nel Museo del Novecento, la mattina di sabato 5 aprile alle ore 11.00 organizzeremo una tavola rotonda per parlare di come le politiche culturali possono essere un importante motore per la crescita dello sviluppo economico, per noi esperti del patrimonio finanziario per poter dare anche un contributo da un punto di vista artistico e culturale."

In un contesto in cui l'arte contemporanea sta assumendo sempre più un ruolo strategico nelle istituzioni finanziarie quali pensate possano essere le sfide e le opportunità future per Banca Generali nell'ambito dell'arte e della cultura?

"Entrare nel mondo dell'arte per un soggetto privato come noi è sempre molto importante da un lato, ma molto delicato dall'altro. La scelta degli artisti su cui si decide di investire, di promuovere e di inserire all'interno della collezione, come per esempio il nostro progetto BG Art Talent, deve avere rigorosi criteri scientifici che devono essere adottati. Noi da questo punto di vista abbiamo avviato una collaborazione con Vincenzo De Bellis, director di Art Basel, insieme ad un panel di esperti per poter selezionare le migliori opere per valorizzare al meglio gli artisti emergenti italiani."

Sono in programma altre acquisizioni?

"Le acquisizioni vengono fatte annualmente, ogni anno dal 2018 in occasione dell'inaugurazione della Milano Art Week, acquisiamo due opere che di anno in anno selezioniamo. Quindi, l'appuntamento è per il prossimo anno."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti