Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Azimut Capital Management SGR, Liverani: "Terza edizione del master, nuove generazioni per innovazione e sostenibilità"; Roncarati: "Azimut, partner ideale per gli imprenditori"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Monica Liverani, AD Azimut Capital Management SGR e Luca Roncarati, ED Azimut Capital Management SGR: "Il master mostra agli imprenditori che non esiste un'unica strada e che la continuità aziendale è cruciale per il successo"

07 Marzo 2025

Monica Liverani, Amministratore Delegato di Azimut Capital Management SGR, e Luca Roncarati, Executive Director di Azimut Capital Management SGR, in occasione della prima giornata del Master "Imprenditori di Oggi e di Domani", sono stati intervistati da Il Giornale D'Italia.

Oggi inizia il Master Imprenditori di oggi e di domani che affronta tematiche di grande rilevanza per le imprese familiari. Secondo voi, quali sono gli aspetti più critici che le aziende devono affrontare oggi e come il master può aiutarle a prepararsi per il futuro?

"Siamo molto contenti di dare inizio alla prima giornata della terza edizione di questo master che ha sempre avuto un grande successo. Ci sono grandissime sfide che riguardano l'innovazione, la sostenibilità e, nel nostro Paese ricco di preziose PMI, riguardano anche il passaggio generazionale. Noi crediamo nelle nuove generazioni per garantirci l'innovazione e tutta la sostenibilità del tessuto imprenditoriale italiano. Una grande sfida è l'internazionalizzazione e saper valorizzare e gestire le proprie imprese e risorse finanziarie per dare questo valore e lo sviluppo di tutto il know how. Grazie alla nostra esperienza internazionale, dato che siamo un 'investment bank' indipendente presente in 18 Paesi oltre l'Italia, un'ulteriore sfida è quella di riuscire a fare 'sistema'. Questo è un passaggio chiave per lo sviluppo delle nostre PMI."

Quali sono i benefici più importanti che i partecipanti possono trarre dalla formazione e dalle connessioni con altri professionisti del settore che si sviluppano durante il Master?

"Tra i benefici più importanti ci sono quello di riuscire a fare sistema e iniziare ad aprire un la mente. Il principio di questo master è proprio far vedere cose diverse, cercare di far capire agli imprenditori che non c'è un'unica strada e che anche i figli sono molto importanti all'interno dell'azienda. Inoltre, si sottolinea anche l'importanza della continuità dell'azienda perché oggi ci troviamo nel nostro territorio e veniamo depauperati da multinazionali che entrano e immediatamente rilevano per 'pochi spiccioli' società interessanti e importanti per il nostro tessuto industriale."

Come immaginate il futuro del settore della gestione patrimoniale per le imprese familiari? Ci sono delle tendenze emergenti che potrebbero rivoluzionare questo campo nei prossimi anni?

"Oggi sembra che l'intelligenza artificiale sia la soluzione di tutto quello che può essere il mondo. Tuttavia, la differenza tra utilizzare un robot advisor o l'intelligenza artificiale e utilizzare un professionista, sta proprio nel fatto che quest'ultimo sceglie realmente qual è la strada da percorrere. L'intelligenza artificiale attualmente si basa su algoritmi o situazioni passate, quindi, è molto importante avere una persona che ti dia la direzione corretta da intraprendere e non ti faccia prendere delle strade sbagliate, soprattutto quando si parla della liquidità aziendale o del patrimonio familiare. L'intelligenza artificiale non permette di fare strutture particolari per ottimizzare fiscalmente una famiglia o per ottimizzare fiscalmente un passaggio generazionale. Quindi, è importante il ruolo del consulente e Azimut proprio per la sua indipendenza e internalizzazione è una delle società che ha le caratteristiche e opportunità migliori da poter far vedere agli imprenditori."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti