30 Gennaio 2025
Giulio Terzariol, CEO Insurance di Generali, in occasione della presentazione del piano strategico ‘Lifetime Partner 27: Driving Excellence' tenutosi alle e Procuratie Vecchie di Venezia è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Siamo qui alla presentazione del piano industriale 2025-2027. Cosa può dirci?
"Siamo molto contenti del piano. È stato un processo che abbiamo incominciato all'inizio dell'anno, un processo top down da un certo punto di vista, ma poi abbiamo lavorato veramente bottom up con le nostre business unit e quindi questo è proprio un piano dove le varie iniziative sono state declinate nell'idea di costruire una Generali ancora più forte, siamo, come ha detto Philippe, più forti che mai. Però sappiamo anche che possiamo portare questa società al prossimo livello e stiamo lavorando quindi in diversi ambiti: uno è quello dell'eccellenza nei rapporti con i nostri clienti che poi si collega veramente al fatto che abbiamo una distribuzione eccellente e vogliamo renderla ancora più efficace e produttiva; poi abbiamo l'aspetto dell'evoluzione del modello operativo e qui si tratta anche di utilizzare tutti i nuovi strumenti di Artificial Intelligence per ottenere miglioramenti nei vari processi sia dei sinistri, sia della della sottoscrizione delle polizze, quindi c'è un bello spazio. E poi l'ultimo punto è anche ovviamente l'eccellenza tecnica che è sempre importante. Anche qui, utilizzando più dati e utilizzando anche i nuovi modelli, possiamo sicuramente ottenere risultati ancora migliori. Quindi siamo molto positivi perché è un bel piano industriale e veramente con una grande convinzione da parte di tutti quanti e con una grande partecipazione da parte delle nostre business unit."
È un momento difficile in generale anche per la situazione bancaria recente, come affrontate questo momento e quali sono i vostri principali valori?
"Se penso ai nostri principali valori penso anche al tema della sostenibilità che rimane chiave per noi. Nel resto del mondo si vede che qualcuno incomincia a cambiare idea sul tema sostenibilità, per noi rimane molto rilevante sia dal punto di vista del clima sia dal punto di vista della diversity ed inclusion. Qua siamo a Venezia che è la sede della nostra Foundation Human Safety Net. Da quel punto di vista il nostro valore è essere radicati nel territorio. La nostra rete agenziale, che è molto vicina ovviamente ai clienti, fa parte del nostro DNA. Quindi noi siamo proprio qui per fornire assicurazioni e servizi ai nostri assicurati. Lo facciamo con passione ogni giorno. Questi sono i nostri valori."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia