Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fidanza (Fratelli d'Italia): "Confermato l’impegno del Governo per la tutela dei sanitari, nuove leggi e pene più severe"

Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo, ha dichiarato: "Attendiamo serenamente le valutazioni di Meloni e Santanché, era una questione già nota"

17 Gennaio 2025

Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo, in occasione dell'evento “Violenza sugli operatori sanitari. Un bollettino di guerra”, organizzato da ONSIP, Organismo Nazionale Professionisti Sicurezza & Privacy in collaborazione con il sindacato UGL Salute ha dichiarato: 

La ministra Santanché è stata rinviata a giudizio, come commenta? Sono state chieste anche le dimissioni dall'opposizione.

"Naturalmente è una valutazione che spetta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni insieme al ministro Santanché. Attendiamo serenamente che si valuti una questione che ha dei profili che ci lasciano comunque piuttosto perplessi. Naturalmente poi rispettiamo il pronunciamento della magistratura e le valutazioni politiche del caso all'interno del Governo."

È preoccupato?

"No, sapevamo che poteva arrivare quindi naturalmente era una questione aperta da tempo che aveva delle date ovviamente già prefissate e quindi si valuterà nei prossimi giorni come fare."

Invece riguardo all'evento di oggi cosa può dirci?

"Riguardo l'evento di oggi è un tema che noi abbiamo seguito come Fratelli d'Italia anche durante la stagione dell'opposizione. Quindi è un impegno che oggi si rinnova prendendo atto delle azioni che il Governo poi una volta arrivato al Governo ha svolto. Impegni che sono diventati realtà con delle modifiche di legge che hanno portato ad una maggiore tutela degli operatori sanitari che devono assolutamente essere difesi da un numero preoccupantemente in incremento delle aggressioni per tutto il personale medico e paramedico e quindi era necessario aumentare le tutele, aumentare le pene per chi aggredisce i nostri camici bianchi e anche per chi compie degli atti di vandalismo nei confronti delle strutture, anche nei confronti di queste persone sono state aumentate le pene, quindi ci sono degli strumenti nuovi a tutela di chi ci difende e chi ci salva la vita. E questo è un impegno che confermiamo, di cui siamo orgogliosi perché è stata una promessa mantenuta tra quando eravamo all'opposizione quando siamo stati al governo."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti