04 Dicembre 2024
Simone Rossi,Direttore stabilimento Cuneo Michelin Italia, in occasione dell'inaugurazione Impianto Edison Next presso Michelin Italiana è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
Siamo qui per parlare del nuovo impianto di Edison Next in collaborazione con Michelin. Può darci maggiori dettagli su questo progetto?
"Questo impianto è un elemento chiave della roadmap di decarbonizzazione dello stabilimento, che fa parte della strategia globale del gruppo. L'obiettivo a Orizzonte 2050 è rendere il 100% delle nostre attività completamente sostenibili. Ciò significa avere una produzione di pneumatici completamente derivata da materiali riciclati o rinnovabili e ottenere la decarbonizzazione totale dei nostri siti di fabbricazione. Rispetto a questi obiettivi globali per il 2050, abbiamo target ambiziosi per il 2030: una riduzione del 50% delle tonnellate di CO2 emesse ogni anno e una riduzione del 37% dei consumi energetici annuali. Rispetto a questi obiettivi, siamo già molto ben posizionati, anzi, in anticipo. Grazie all'integrazione di questo nuovo impianto di trigenerazione, risparmiamo già il 47% delle tonnellate di CO2 all’anno e raggiungiamo quasi il 30% di riduzione dei consumi energetici, rispetto all'obiettivo del 37%. Cosa significa questo? Che con l'introduzione di questo impianto di trigenerazione di Edison, supereremo ampiamente gli obiettivi prefissati per il 2030 del gruppo".
Quali azioni e strategie adotterete per raggiungere questi obiettivi? Come intendete procedere concretamente?
"Le azioni che ci permetteranno di raggiungere l'obiettivo di decarbonizzazione del sito sono descritte nella nostra roadmap, che include gli elementi già realizzati e consolidati, come l'introduzione di questo nuovo impianto. Questo ci permette di essere già oggi in netto anticipo rispetto agli obiettivi del 2030. Le future azioni consistono, nel medio termine, nell'estensione dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Inoltre, il nuovo impianto di trigenerazione è già concepito per funzionare anche con biometano, quindi questo sarà uno dei prossimi passi da realizzare. A lungo termine, l'introduzione dell'idrogeno per il funzionamento di questo impianto è uno degli obiettivi da perseguire".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia