28 Novembre 2024
Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, in occasione dell'evento "(Eco) Sistema Design Milano"è stata intervistata da Il Giornale D'Italia.
Quali soluzioni si prevedono in termini di mobilità per il Salone 2025?
"Il report mette in luce una serie di numeri e dati sulla mobilità, analizzando in particolare gli ultimi due anni. Emerge, ad esempio, che gli accessi al quartiere fieristico avvengono prevalentemente dalla porta corrispondente alla metropolitana, evidenziando il lavoro già svolto dal Salone del Mobile, come l'accordo quadro con Trenitalia che garantisce 26 Frecciarossa al giorno con fermata a Rho. Sono stati stipulati accordi anche per il car sharing con auto elettriche e riattivata la navetta che collega Rho agli aeroporti milanesi. Inoltre, va sottolineato l’instancabile impegno del Comune di Milano nel gestire l’incredibile flusso di visitatori provenienti da tutto il mondo. Si stima un aumento del 12% degli arrivi negli aeroporti milanesi. Da parte del Salone, ci si sta attivando per favorire la mobilità dolce e gli spostamenti verso il quartiere fieristico attraverso mezzi sostenibili".
Come il Report influirà su innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione del Salone 2025?
"Il report mette innanzitutto in evidenza i risultati legati alla certificazione ISO per eventi sostenibili, che richiede completa trasparenza, ad esempio sulla raccolta differenziata e l’utilizzo dei materiali. Già nel secondo anno di applicazione della ISO si osserva un grande miglioramento: il cartongesso per gli allestimenti è stato completamente eliminato e i rifiuti provenienti da elementi strutturali sono stati significativamente ridotti. Inoltre, la quota di raccolta differenziata ha superato l’85%. La certificazione ISO ci pone in una prospettiva di miglioramento continuo, con linee guida per gli espositori sempre più rigorose e un monitoraggio costante. Per quanto riguarda l’internazionalizzazione, il lavoro è in corso già da settembre: siamo stati negli Stati Uniti con una mostra importante a Bloomingdale's a New York, a Shanghai e a Hong Kong con altri eventi di rilievo. Lunedì partiremo per Miami, in occasione di Art Basel, e a gennaio torneremo a New York per una conferenza stampa. In sintesi, stiamo girando il mondo, concentrandoci su mercati strategici per il nostro settore, con l’obiettivo non solo di portare il mondo a Milano per il Salone, ma anche di portare il Salone nel mondo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia