25 Novembre 2024
Domenico Scida, direttore Business Intercity Trenitalia, in occasione della presentazione dell'Intercity dedicato al film Disney Oceania 2, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Scida (Trenitalia): "L'Intercity dedicato al film Disney Oceania 2 presenta il primo prototipo di area family dove gioco, crescita culturale e sensibilità ambientale si uniscono per i più piccoli"
Le dichiarazioni di Domenico Scida, direttore Business Intercity Trenitalia: "Legati a questo film perchè si parla di scoperta, libertà e famiglia; Nel 2024 più di 700.000 famiglie hanno scelto Intercity, +5% rispetto al 2023"
Cosa ha spinto Trenitalia a creare un Intercity dedicato al film Disney Oceania 2?
"Siamo al sesto film insieme, ormai una consuetudine questa partnership tra Trenitalia, Intercity e Disney, perché ogni volta che c'è un nuovo film personalizziamo un treno, come in questo caso, sia all'esterno che all'interno, per diffondere le immagini del film in giro per l'Italia, in tutte le stazioni, su tutte le linee su cui questi treni circolano.
È un rapporto che ci tiene connessi, e questo film in particolare parla di scoperta, di libertà e di famiglia. La famiglia è proprio un target degli Intercity. Nel 2024 più di 700.000 famiglie hanno scelto Intercity per per i loro viaggi, più 5% rispetto all'anno scorso, quindi un trend in crescita. Le famiglie scelgono intercity perché esistono una serie di servizi a bordo, tra cui la possibilità di portare la bici, il proprio animale domestico oppure nel caso di intercity notte si possono scegliere delle cabine per dormire con tutta la famiglia. Oggi qui c'è una grande novità: oltre alla pellicolatura esterna ed interna del treno, c'è una grande novità, presentiamo il prototipo dell'area family, in realtà un'area dedicata ai bambini, ma non solo, anche ai ragazzi, perché è una vera e propria area giochi, ma anche educational area in cui è possibile trascorrere del tempo da parte dei bambini, ma unendo il gioco a una crescita culturale di sensibilità ambientale. Perché è un'area, come vedrete piena di messaggi green e piena di possibilità di imparare da parte dei bambini, realizzata interamente con materiali sostenibili sia alla fonte che quando saranno smaltiti. Questo treno viaggerà un po su tutte le linee italiane, prevalentemente tra Milano-Lecce, Milano-Roma, quindi quasi tutta l'Italia e quindi toccherà centinaia di stazioni, perché una delle caratteristiche del servizio Intercity è la capillarità."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia