08 Novembre 2024
Nicolas Walter Vella, Amministratore Unico Gruppo Seap, in occasione della presentazione del "Progetto Scart di Hera ad Agrigento presentata a Ecomondo a Rimini" ha dichiarato:
"La SEAP, che rappresento con orgoglio, è un'azienda siciliana che si occupa di ambiente da 35 anni e operiamo sul territorio di Lampedusa. Su Lampedusa, come è chiaro e noto a tutti il fenomeno migratorio e ha anche una parte che poi è costituita da quelle che sono le imbarcazioni, proprio quel legno così carico di storia. Abbiamo presentato un progetto che rifletteva proprio questa materia prima che è in realtà sarebbe uno scarto e quale migliore occasione di SCART e del gruppo Hera che collaborando con noi ha presentato il progetto che riguarda proprio il recupero di questo legno per la creazione di opere d'arte. Ed è quello che faremo e presenteremo questa bellissima iniziativa il 18 gennaio quando ci sarà al Teatro Pirandello di Agrigento la presentazione di "Agrigento Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2025".
Agrigento è la capitale della cultura e non c'era quasi bisogno che venisse proclamata. Ma adesso il 2025 è l'occasione per pubblicizzare la nostra città e non soltanto Emilia Romagna in Italia e in Europa, e devo dire che la collaborazione del Gruppo Hera e del progetto SCART risulta per noi fondamentale per poter veicolare al meglio quella che è la nostra idea di cultura e di arte e di recupero."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia