Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roscio (Intesa Sanpaolo): "Firmato accordo sul tema dell'acqua con Acea; stanziati 20 mld per migliorare l'efficienza idrica nelle imprese manifatturiere e agricole"

Anna Roscio, Direttore Marketing per le imprese Intesa Sanpaolo, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "Finanza sostenibile incentiva l'uso efficiente dell'acqua in linea con tematiche ESG prioritarie per imprese italiane"

18 Luglio 2024

Anna Roscio, Direttore Marketing per le imprese Intesa Sanpaolo, in occasione della firma dell'accordo con Acea "Acqua, una risorsa strategica per l'impresa sostenibile", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Oggi firmiamo un'importante collaborazione tra il primo grande gruppo industriale nel settore dell'acqua e la principale banca italiana. La finalità è creare consapevolezza e sensibilità sul tema dell'acqua, che attualmente non è presente né nell'agenda del PNRR né a livello europeo. Il tema dell'acqua è oggi di fondamentale importanza. Non si tratta di una questione di costi, e forse è proprio per questo che c'è una scarsa sensibilità. Tuttavia, le imprese devono considerare questo tema come cruciale per la loro continuità aziendale. L'acqua riguarda circa 1,5 milioni di imprese agricole e circa 300.000 imprese manifatturiere, rendendolo un problema di tutti. L'obiettivo di questo accordo è mettere a disposizione le competenze del gruppo Acea in termini di consulenza industriale, nuove tecnologie e risorse finanziarie per incentivare le imprese a investire in nuove tecnologie per il riutilizzo dell'acqua, per il riuso e per l'efficientamento. Posso citare i 20 miliardi che mettiamo a disposizione nell'ambito del più ampio piano della banca sul fronte del PNRR, con risorse dedicate e una linea di finanziamento per l'efficientamento idrico, che finanzierà tutti gli investimenti in infrastrutture e tecnologie, consentendo alle imprese manifatturiere, e in particolare alle imprese agricole, di utilizzare l'acqua in modo efficiente".

Quando parliamo di sostenibilità di impresa cosa intende con finanza sostenibile?

"La finanza sostenibile è sostanzialmente l'insieme dei finanziamenti che incentivano un utilizzo efficace delle risorse ambientali, affrontando il tema della transizione energetica. Il nostro programma per il futuro mira a integrare, in una logica di sostenibilità in senso lato, anche l'uso efficiente dell'acqua. Questo approccio rientra nelle tematiche ESG, che oggi sono una priorità per le imprese del nostro Paese".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti