13 Febbraio 2024
Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, in occasione della conferenza stampa di presentazione della 62ª edizione del Salone del Mobile.Milano, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:
"Dall'edizione di quest'anno dobbiamo aspettarci innanzitutto un'esposizione internazionale che ha le migliori aziende italiane e straniere, e che raccoglierà un pubblico internazionale di buyers, architetti, interior designer e in generale di tutta la comunità internazionale del design. Faremo questo puntando sul visitatore e sulla sua esperienza, messa proprio al centro di tutto.
Quest'anno ci saranno le due biennali del bagno e della cucina insieme a tutto il mondo della tecnologia applicata alla cucina. Anche il layout di tutta la parte mobile sarà rinnovato, il che permette nuovi equilibri, nuovi accostamenti tra le varie imprese, ma soprattutto una presenza di eventi culturali che contamina tutto il layout fieristico. Per questo sarà dato tanto spazio alla possibilità di scoprire la migliore produzione industriale, le nuove idee dei creativi e degli interior designer e anche riflettere, grazie alle installazioni curate da grandi registi come David Lynch, sulle nuove frontiere e su qual è il futuro di questo mondo.
L'obiettivo principale che ci siamo posti per questa 62esima edizione è il focus sulla qualità dell'offerta, delle aziende espositrici, dei visitatori, dei contenuti e delle relazioni che si possono creare all'interno del Salone del Mobile. Ecco perché abbiamo fatto e faremo promozione del Salone del Mobile in tutto il mondo, Salone a cui arriveremo dopo aver girato praticamente tutti i continenti, e questo perché riteniamo che questa esposizione debba continuare a essere il punto di riferimento a livello mondiale per la cultura del progetto".
In termini di numero di visitatori che cosa che cosa vi aspettate?
"Le previsioni sul numero di visitatori sono impossibili da fare, ma posso dire che sicuramente ci aspettiamo un aumento rispetto all'anno scorso. L'anno scorso la Cina era stata aperta un mese prima dell'inizio del salone, quindi ci aspettiamo un numero consistente, questa volta di visitatori cinesi. Stiamo facendo un lavoro di promozione sull'India, quindi ci aspettiamo visitatori da quell'area. Sicuramente tutta la promozione che abbiamo fatto negli Stati Uniti dovrebbe portare a un aumento del numero dei visitatori anche dagli Stati Uniti. Stiamo cercando di lavorare in modo capillare e mirato sui paesi che sono più interessanti per le nostre aziende".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia