07 Febbraio 2024
Valentino Confalone, AD e Country President di Novartis, in occasione della II edizione dei Winning Women Institute Awards e della presentazione del “Manifesto per la parità di genere nella filiera italiana”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Lavorare per rimuovere gli ostacoli che si contrappongono oggi è un tema di evoluzione culturale, sia per raggiungere un completo livello di equality da un lato, che per offrire opportunità alle donne in maniera tale che non si sentano ostacolate dalla loro realtà quotidiana. In particolare, noi abbiamo voluto eliminare, attraverso il congedo parentale, qualunque possibile impatto sullo sviluppo di una carriera femminile che la nascita di un figlio, che è un momento importante nella vita di una famiglia, potrebbe invece oggi avere.
La responsabilità di chi lavora in un settore fortunato come quello farmaceutico, in aziende come le multinazionali che hanno la possibilità di avere dei benchmark a livello globale importanti, è che questo ci spinge a dare l'esempio su come arrivare ad una completa parità da tutti i punti di vista.
Per noi il 2023 è stato un anno di grandi successi, da tanti punti di vista. Innanzitutto per la ricerca; abbiamo pubblicato almeno dieci importanti risultati di studi clinici su farmaci innovativi che hanno un impatto potenziale in area oncologica, in area cardiovascolare, in immunologia. Ed è stato anche un anno di grandi soddisfazioni finanziarie sia per Novartis Italia sia per l'azienda a livello globale.
Le prospettive legate a pubblicazioni a cui facevo riferimento sono quelle di arrivare a nuovi farmaci, come quelli per il tumore della mammella o della prostata. Ma sarà un anno importante, oltre che in quella oncologica, anche nella altre tre aree nelle quali siamo attivi: cardiovascolare, immunologia e neuroscienze.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia