Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cuzzilla (Trenitalia): “Oggi portiamo 7000 bambini da 84 paesi dal Papa”

“Sono 18 i treni straordinari e 20 gli autobus dedicati ai bambini, che ci insegnano inclusione e sostenibilità”, l’intervista al Giornale d’Italia

06 Novembre 2023

Oltre 7.000 bambini provenienti da 84 Paesi  oggi incontrano Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione dell’evento “I bambini incontrano il Papa”.

Sono 18 i treni straordinari e 20 gli autobus dedicati ed è il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia – società del Polo Passeggeri – il vettore principale dell’evento, che accompagnerà i giovanissimi protagonisti della giornata verso l’incontro con il Santo Padre. 

Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Oggi per noi è una giornata importante: per Trenitalia, per il gruppo FS, per me, un ringraziamento all’amministratore delegato e a tutti i dirigenti.

Oggi siamo tutti emozionati, emozionati perché portare i bambini con il treno significa far capire l’importanza di un veicolo, che ogni giorno porta le persone a lavorare, porta i nonni a incontrare i bambini.

Portarli dal Santo Padre, per noi, è molto emozionante. Dai bambini, oggi, stiamo capendo tante cose. Lo stiamo capendo anche nella politica, che vogliamo fare in Trenitalia. Che è quella che i bambini insegnano ai genitori anche nella sostenibilità, nell’avvicinamento a tante cose. L’inclusione è i bambini che ce la insegnano.
Oggi il Paese ne ha bisogno di questo, con questa giornata importante in Vaticano e col Santo Padre, per noi sarà importante per tutto il gruppo FS.

Noi su questo baseremo anche tutte le politiche future di sostenibilità, di inclusione.

Con i bambini e con l’avvicinamento dei nonni, potremmo portare insegnamenti futuri, che servono per avere una casa comune.

Per noi l’azienda non è solo un fattore economico, ma anche un fattore di dare una nuova importanza a un’azienda, che deve essere sensibile a degli argomenti importanti per il Paese.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti