25 Ottobre 2023
Il premio “Impresa Sostenibile” del Sole 24 Ore nasce dalla collaborazione con il Vaticano, con il Patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita, in collaborazione con la Piccola Industria di Confindustria e con Main Partner Banco BPM.
Oggi, durante il “Forum Sostenibilità” organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con la Santa Sede, si è tenuta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti finali.
Lanciato durante il Festival dell’Economia di Trento dello scorso anno, il Premio è stato assegnato a 15 aziende, compreso un premio speciale fuori categoria, su 249 imprese candidate per un totale di 399 candidature alle quattro categorie del Premio: “Sostenibilità ambientale”, “Sostenibilità digitale”, “Sostenibilità sociale”, “Sostenibilità economica”.
Mirja Cartia d’Asero, Amministratrice Delegata Gruppo 24 Ore, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Buonasera a tutti, siamo stati molto orgogliosi di questa terza edizione del Forum della Sostenibilità, che abbiamo tenuto oggi, in partnership con la Pontificia Accademia della vita, perché è stato messo al centro l’uomo. Ed una serie di imprese sono state anche misurate, in un premio delle imprese sostenibili, dove tutti quanti hanno in qualche modo concordato sull’importanza di passare da una sostenibilità di mera comunicazione, il cosiddetto green washing o story telling, ad una sostenibilità dei fatti, della concretezza, lo story doing.
Quindi le imprese che sono state premiate sono quelle che hanno messo a terra, con creatività e genio e anche con audacia, in un momento macroeconomico e geopolitico che sappiamo essere molto complesso, quelle dinamiche che hanno permesso loro di distinguersi, sotto il profilo della sostenibilità concreta.
Noi, oltre ad essere molto orgogliosi di dare un supporto in questa direzione, riteniamo che le competenze innovative siano proprio quello che fa la differenza.
Ecco perché, nell’ambito dello sviluppo delle competenze innovative, vogliamo mettere la nostra parte.
È anche questo lo spirito con cui siamo rientrati nel segmento della formazione, con Sole ventiquattrore formazione.
I primi corsi, infatti , sono stati dedicati proprio ad un master part time sulle competenze ESG. Ed altri tre stanno per arrivare, proprio per la dichiarazione di sostenibilità, così come un master in compliance and labour, sempre nell’ambito ESG. Poi sull’impatto delle competenze ESG sui finanziamenti europei.
Quindi un forte focus, sia sulle competenze innovative, che le competenze innovative in direzione sostenibile.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia