Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manto (NABA): "L'esposizione 'Travelling Gaze' in collaborazione con FNM vuole portare bellezza a chi passa per Milano Cadorna"

Eleonora Manto, External Relations and Customer Engagement Senior Manager di NABA: "Abbiamo raccontato con le opere d'arte il percorso all'interno di un viaggio. La stazione è un luogo di passaggio, noi vogliamo portare bellezza" L'intervista a Il Giornale d'Italia

24 Ottobre 2023

In occasione di "Travelling Gaze. Sguardo viaggiante”, un percorso espositivo nato dalla collaborazione tra FNM e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti negli spazi di Milano Cadorna, Eleonora Manto, External Relations and Customer Engagement Senior Manager di NABA, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Il progetto nasce da lontano, più di un anno fa in un dialogo che abbiamo fatto noi insieme ad FNM perché volevamo dare uno sguardo differente a tutto quello che è il trasporto.

FNM aveva bisogno di arrivare alle persone che usano i mezzi di trasporto e le stazioni, che loro gestiscono, in maniera differente e allora lì abbiamo coinvolto tutti gli studenti NABA per il percorso espositivo che vedete oggi.

Lo spirito e la missione di NABA è quella di far sì che i nostri creativi, i nostri studenti realizzino cose, opere, oggetti, servizi che realmente servano, che possano davvero essere utili, in modo da aiutare il territorio e abbellirlo.

Quindi abbiamo appurato che gli intenti delle due realtà erano comuni e abbiamo detto 'ok, lavoriamo insieme'.

Il progetto si è sviluppato in più parti, ne abbiamo già presentata una a marzo scorso, dove abbiamo esposto la campagna di advertising realizzata per FNM basata sulla cerniera, l'elemento che va ad unire territori e momenti differenti.

Oggi è un po' la conclusione di un percorso tra NABA ed FNM, dove siamo andati proprio a raccontare con la bellezza di opere d'arte, un percorso e quello che si fa all'interno di un viaggio. La stazione è un luogo di passaggio, dove si passa di solito anche molto di corsa.

Questa corsa però noi la vogliamo abbellire. Ci piace l'idea che, attraverso le opere realizzate dai nostri studenti, NABA riesca ad arrivare al passeggero veloce anche solo con uno sguardo e che quello sguardo gli possa portare bellezza e regalare un pensiero.

Noi pensiamo tanto mentre viaggiamo, ci portiamo dietro i pensieri del lavoro, quelli della famiglia. Sono tanti quelli che si affollano e si stratificano nella mente. La nostra idea è stata quella di creare un momento di pausa e di poter visualizzare proprio quelli che sono i nostri pensieri".

Stiamo già lavorando a qualcos'altro ma, purtroppo, non posso anticipare niente.

Ci piace l'idea di essere sempre in movimento, per la città di Milano. NABA ha sede sia a Milano che a Roma. Ci piace l'idea di lavorare per il territorio, per le città, quindi interagiamo con tutte quelle realtà che hanno voglia e che hanno la missione di lavorare sul territorio per le persone.

Queste diciamo che sono le due chiavi che ti posso anticipare e poi magari ci troviamo tra qualche mese nuovamente".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti