19 Ottobre 2023
Paolo Cecchin, Amministratore delegato di Biorg in occasione dell'inaugurazione dell'Impianto di biometano di Spilamberto, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi abbiamo inaugurato l'impianto di Spilamberto. L'impianto di Spilamberto è un impianto che tratta la frazione organica che tutti i cittadini raccolgono dalla raccolta differenziata dell'organico; in particolare 40.000 tonnellate della frazione organica più 30.000 tonnellate che provengono dai rifiuti agroalimentari e rifiuti.
I rifiuti agroalimentari sono dei rifiuti che provengono dalle industrie che lavorano di fatto la parte alimentare. Uno di questi, ad esempio, è Inalca, che è uno dei due soci di origine. L'impianto utilizza la frazione organica come nutriente per i batteri che sono all'interno dei digestori e che in difetto di ossigeno producono metano 15H4 mischiato con la CO2.
Il biogas, una volta che è uscito che viene preso da questo biodigestore, viene depurato e trasformato in biometano, cioè un metano non di origine fossile ma di origine naturale. Questo biometano viene compresso e immesso nella rete snam, dove successivamente viene utilizzato per alimentare le auto a metano e quindi in autotrazione.
La quantità complessiva di biometano che produce l'impianto sono 3.700.000 standard metri cubi di metano, che è la quantità di biometano sufficiente per far funzionare 3400 autovetture in un anno che percorrono 15.000 chilometri.
Un altro prodotto dell'impianto è lo scarto di questi batteri, che si chiama digestato, che viene centrifugato e poi viene mandato in un altro impianto sempre nostro, di biogas per la produzione di compost.
Quindi di fatto chiudiamo completamente il ciclo dagli scarti della parte organica, producendo da una parte un combustibile e dall'altra parte il compost che è un ammendante che poi torna all'agricoltura nuovamente per produrre altra verdura frutta ecc".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia