14 Settembre 2023
Enrica Baccini, direttore del Centro Studi della Fondazione Fiera Milano, in occasione dell'evento "Tech are from Mars, Arts are from Venus, and how they met in Milan", ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:
"Sono Enrica Baccini, capo ufficio studi di Fondazione fiera Milano. Questa sera abbiamo un evento con Eddie Choi, un personaggio molto interessante, è un intellettuale, designer e esperto di marketing digitale, ed è nel caso nostro importante perché è un designer di eventi e di fiere. Oggi è qui perché è venuto a fare lezione in uno dei nostri master, e sta sera parlerà di tecnologia, arte, e di come queste due si incrociano in maniera interessante grazie al design. Perché proprio lui? Perché negli ultimi 20 è stato designer di grandi aziende tecnologiche come Google o Amazon, nella realizzazione dei loro eventi fisici e digitali. Eddie in passato si è interessato molto anche di arte e oggi sta facendo sperimentazione di come l’arte e la tecnologia evolvono grazie all’intelligenza artificiale, e quindi lui oggi è qui proprio per raccontarci queste esperienze e la sua visione di come gli eventi evolveranno in futuro grazie a questi elementi
Arte e tecnologia: ma non c’è il rischio che questo rapporto possa andare a gravare su quella che è in realtà una delle poche discipline che è ancora prettamente umana?
Noi non crediamo che possa succedere questo. L’arte è sicuramente qualcosa di molto esperienziale e personale, però la tecnologia può permettere una divulgazione più estesa dell’arte e con linguaggi moderni che possano avvicinare i giovani, che altrimenti potrebbero rimanerne distanti.
Quali sono i progetti di Fondazione Fiera Milano per i prossimi mesi?
Abbiamo tantissime cose in cantiere. Quella che seguo più da vicino è la seconda edizione del Master in cui Eddie è venuto a insegnare che partirà già il mese prossimo, e pur essendo solo la seconda stagione abbiamo già formato una classe di più di 25 persone provenienti da tutto il mondo che vogliono studiare il design delle fiere e degli eventi. Dunque studenti stranieri che non vengono in Italia solo per studiare moda ma anche il design del mondo di chi fa incontro e di chi crea community come il nostro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia