Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Calugi, FIPE: “Preoccupa il Regolamento da adottare a breve”

Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE: “Lavorare su ciò che caratterizza questo Paese, la vicinanza al territorio dove si consuma, anche possibilità di spingere ulteriormente sul riciclo“, l’intervista al GdI

03 Luglio 2023

Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE in occasione di “Innovazione e alleanze nella filiera del riciclo del packaging” presso la Lanterna di Fuksas a Roma, ha dichiarato al Giornale d’Italia:

“L'innovazione nella filiera del riciclo del packaging è un tema particolarmente importante, perché tocca un concetto fondamentale per la ristorazione italiana e per la domanda di ristorazione in questo Paese: il concetto di sostenibilità, che può essere declinato in molti modi.

Dalla riduzione dello spreco alimentare, ma anche l’adozione dei processi di somministrazione di materiale che sia sostenibile, quindi per noi riciclabile.

Da questo punto di vista, ci preoccupa questa proposta di regolamento che dovrebbe essere adottato a breve, che spinge molto verso la possibilità di riutilizzo.

Perché ci preoccupa? Perché l’Italia è un eccellenza nel campo del riciclo, abbiamo già superato gli obiettivi del 2030 imposti dall’Unione Europea, quando più di 10 paesi europei ancora non riescono ad arrivarci.

Quindi, questa inversione di marcia non solo rischia di danneggiare l’Italia, ma rischia paradossalmente di avere anche un impatto negativo dal punto di vista ambientale di sostenibilità.
Per questo, siamo qui per dirlo con forza.

I prossimi target potrebbero essere sicuramente di lavorare per alzare anche ulteriormente i livelli di target di riciclo, essere un punto di riferimento per questa industria a livello europeo, e lavorare sempre di più in quello che caratterizza questo Paese, ovverossia la vicinanza al territorio, l’utilizzo di prodotti che siano il più possibile del territorio vicino a dove si consuma, ed anche la possibilità di spingere ulteriormente sul riciclo.“

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti