27 Giugno 2023
Luisa Adami, General Counsel & Franchising Director McDonald's Italia, in occasione de “L’imprenditoria femminile in Italia e il valore del networking”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Siamo alla Confcommercio di Milano per lanciare insieme ai nostri sponsor Valore D e Terziario Donna, il nostro Women Networking. Questo è il primo networking al femminile del sistema McDonald's, quindi non coinvolge solamente l'azienda ma anche la rete dei licenziatari e i nostri fornitori che sono oggi qui presenti e con una grandissima partnership con associazioni di categoria, istituzioni e associazioni femminili.
Questa diversità di voci che noi oggi abbiamo rappresenta l'obiettivo che vogliamo raggiungere nel combattere questa battaglia perché da soli saremo una goccia nel mare e invece tutti insieme possiamo fare la differenza.
McDonald's è un'azienda che ha nel suo DNA la diversità e l'inclusione e lo considera proprio una leva di sviluppo non solo aziendale ma anche in tutte quelle comunità nelle quali i nostri 670 ristoranti operano in Italia e quindi è da tempo che è impegnata con politiche aziendali virtuose nel tentativo di supportare i talenti femminili. Noi oggi abbiamo il 62% dei dipendenti donne ma dato assai più significativo il 50% dei direttori dei nostri ristoranti sono donne e il 50% del comitato direttivo di McDonald's Italia è composto da me e altre colleghe impegnate in queste politiche virtuose e quindi l'offerta di McDonald's imprenditoria femminile, questo progetto nasce per voler affiliare più donne nelle reti di franchising per valorizzarne la diversità e portare un insight diverso, un punto di vista differente in modo da essere ancora più vicini ai nostri consumatori.
Per fare questo abbiamo creato questo networking per porre in piedi poche ma concrete iniziative. La prima è semplicissima e passa per il raccontare le nostre storie, le storie straordinarie delle nostre donne che hanno iniziato nei ristoranti, sono diventate direttore dei ristoranti, supervisore e poi licenziatare, le storie belle che vogliamo far conoscere all'interno e all'esterno.
L'affiliazione commerciale, proprio in la formula del franchising, il modello di business, è fatto da un franchisor che aiuta, sostiene e supporta i propri affiliati con le au, servizi e questo può essere veramente un punto di partenza per riuscire a sbloccare l'imprenditoria femminile e far sentire più sicure e più aiutate donne che vogliono guidare le piccole e le grandi imprese di domani. Il franchising ha il 43% delle donne imprenditrici, contro una media Italiana del 22%, quindi c'è una possibilità infinita. Lo vogliamo fare tutto questo lavorando insieme con l'associazione di categoria, lavorando insieme con le istituzioni, con progetti seri e concreti, come per esempio il progetto di mettere degli stickers nei bagni di tutti i nostri ristoranti di Milano e Roma, ma copriremo tutta l'Italia con il numero ministeriale anti-stalking e anti-violenza. Noi possiamo raggiungere 1 milione e 200 consumatori ogni giorno e portare i nostri messaggi e far sentire vivo il valore della diversità nelle nostre comunità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia