Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Baroni, McDonald's Italia: "Franchising, cerchiamo nuove imprenditrici. 2023, puntiamo a 5.000 assunzioni con contratto stabile e a €400mln di acquisti"

Dario Baroni, AD McDonald's Italia: "Abbiamo il 50% dei dirigenti di McDonald's Italia che sono donne, il 50% dei direttori dei 670 ristoranti in Italia che sono donne, quindi possiamo vantare un buon pedigree dal quale poter partire per questa nuova avventura". L'intervista a Il Giornale d'Italia

27 Giugno 2023

Dario Baroni, AD McDonald's Italia, in occasione de “L’imprenditoria femminile in Italia e il valore del networking”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"McDonald's opera da sempre con una strategia di franchising. Cosa vuol dire strategia di franchising? Che opera attraverso degli imprenditori indipendenti sul territorio. Oggi noi abbiamo circa 150 imprenditori che gestiscono il marchio McDonald's sul territorio italiano. E una parte di questi ovviamente sono imprenditrici femminili. La percentuale di queste imprenditrici è troppo bassa, per un fatto storico e culturale. Quindi noi crediamo fermamente nella necessità di fare sistema. Non solo come McDonald's, ma con le associazioni.

Quindi con Terzario Donna, con Valore D, e con tutte le associazioni che vogliono promuovere l'imprenditoria femminile in Italia. Questo perché vogliamo attrarre nuove imprenditrici in franchising all'interno del sistema McDonald's. Pensiamo che ci sia un grande valore avere la prospettiva femminile all'interno del nostro sistema, che è questa prospettiva.

Noi vantiamo un zero gender pay gap. Vuol dire che non abbiamo nessun gap salariale tra uomini e donne nella nostra azienda. Abbiamo il 50% dei dirigenti di McDonald's Italia che sono donne, il 50% dei direttori dei 670 ristoranti in Italia che sono donne, quindi possiamo vantare un buon pedigree dal quale poter partire per questa nuova avventura.

La fine del 2023 sarà molto interessante da un punto di vista di iniziative. Sicuramente continueremo il nostro impegno da un punto di vista occupazionale. Quest'anno andremo ad assumere 5.000 persone con contratto stabile in Italia che si andranno ad aggiungere alle 32.000 presenti nel nostro sistema. Continueremo il nostro impegno rispetto all'acquisto dei prodotti agroalimentari italiani, quindi delle filiere italiane, con il nostro impegno di oltrepassare per la prima volta i 400 milioni di euro di acquisti e il nostro impegno per l'ambiente con un grande piano di educazione dei consumatori nei nostri ristoranti alle corrette pratiche di riciclo dei rifiuti che provengono nei nostri ristoranti per una economia circolare sempre più efficace.

In questo si inserisce la nostra campagna I'm Loving It Italy che fungerà un po' da cappello per tutte queste iniziative che adotteremo nel nostro Paese".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti