Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Resca, Confimprese: "Arte e istituzioni, in Italia grande patrimonio, problema non sono risorse, ma gestione e burocrazia"

Mario Resca, Presidente di Confimprese: "Il mecenatismo è uno strumento importantissimo, dobbiamo attirare il massimo di visitatori" L'intervista a Il Giornale d'Italia

23 Marzo 2023

Mario Resca, Presidente di Confimprese, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Oggi parliamo dell'esperienza di una storica dell'arte, che ha curato tutta la collezione del senato durante il 2010-2012 e racconta di come sono state la magnificenza delle opere d'arte che ha incontrato, che non erano catalogate, del suo scontro con la burocrazia all'interno dello stato e del ministero, un bel racconto, come funziona la burocrazia in Italia. Mi sono riconosciuto in questo suo libro perché anch'io ho fatto 4 anni all'interno del Ministero dei Beni Culturali, vengo citato in un episodio che poi porta a termine il quesito "Come fare marketing all'interno della valorizzazione dei beni culturali nel mondo?", di cui  l'Italia vanta il primato assoluto nel mondo, ottiene il rispetto da parte di tutte le culture, occidentali e orientali. Io ho fatto un'esperienza molto bella e molto combattuta, perché quando sono stato nominato a Confimprese ho combattuto in modo, non feroce, ma simpatico. 

Il mecenatismo è uno strumento importantissimo, dobbiamo attirare il massimo di visitatori e il turismo culturale in Italia sta attirando moltissimo, in tutto il mondo. Passata la pandemia, oggi c'è un'occasione unica di creare ricchezza. 

Le maggiori criticità burocratiche in Italia, direi la gestione di 450 musei dello Stato, compresi i siti archeologici, e la catalogazione e l'inventario e tutto quello che impedisce di spendere bene i soldi dello Stato per tutelare il patrimoni culturale dello Stato che molto spesso è in decadenza.

Occorrono competenze, risorse economiche, che devono essere ben spese. Un altro dei grossi problemi che abbiamo nella gestione del patrimonio dello Stato, nella tutela e nella valorizzazione è la capacità di spendere bene questi soldi. Molto spesso si ricavano soldi ulteriori ma ci sono moltissime inefficienze. La mia esperienza come uomo d'impresa è che questi soldi non vengono spesi in un modo migliore. Prima dobbiamo efficiente, migliorare e rendere più trasparente il processo di spesa dei soldi, altrimenti creiamo distorsioni sulle distorsioni".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti