15 Febbraio 2023
Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano, in occasione della presentazione della 61a edizione del Salone del Mobile, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Il Salone del Mobile rappresenta l’elemento più importante di un palinsesto fieristico e, quindi, rappresenta l’italianità, il design, l’ingegno, la capacità, come ha detto prima la presidente Porro, di portare il mondo a Milano e poi di amplificare questo segnale nel mondo, e quindi ci aspettiamo che quest’anno, pur essendo il 2023 un anno in cui si naviga un po’ a vista per alcune incertezze, un anno comunque di grande certezze rispetto al fatto che ci sarà un grande salone, sappiamo che c’è molta volontà di riempirlo di contenuti, noi come Fiera Milano stiamo lavorando per supportare il Fuori Salone per riempire questi contenuti con tutta la qualità possibile, per far si che chi arriva veda il meglio che può essere offerto.
Sono certo che saranno numeri importanti, numeri che probabilmente ci riporteranno a livelli pre-Covid, perché è quello che sta succedendo ed è quello che noi stiamo osservando dal nostro osservatorio fieristico ormai negli ultimi mesi: tutte le fiere che hanno qualcosa da raccontare stanno riportando al centro e stanno ritornando ai vecchi numeri e sono certo che anche il Salone sarà in grado di portare tutto questo nel mese di aprile, che è il mese, da sempre, per antonomasia del Salone.
La riapertura della Cina è importante, si stanno cominciando a fare attività in Cina, ma soprattutto i cinesi stanno tornando in massa in Europa e, come sempre, il Salone è un momento di attrattività, i cinesi verranno e questo aiuterà sicuramente nel processo di internazionalizzazione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia