15 Febbraio 2023
Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura, in occasione della 61esima edizione de Il Salone del Mobile Milano 2023, a Il Giornale d'Italia:
"Ci aspettiamo sempre molta attività e vita culturale della città, che s’innesta in questo momento industriale della città, storico è il salone e il suo rapporto con il fuori salone che verrà presentato a giorni, è un po’ la madre di tutta questa serie di incontri e momenti che alternano il mondo del business e delle fiere ai momenti culturali diffusi nella città di Milano.
Quello che è stato presentato è un palinsesto di grandissima qualità che prevede mostre e attività culturali, protagonisti del mondo dell’architettura e dell’arte contemporanea che si ritrovano intorno a una delle fiere principali del nostro paese. Credo che si respirerà un’aria di definitiva ripresa da quello che abbiamo ascoltato oggi al teatro Parenti, perché abbiamo modo di ospitare non solo i nostri grandi talenti, le nostre grandi imprese italiane, ma anche di poter accogliere finalmente il ritorno della grande industria internazionale, orientale, occidentale ed europea che sta tornando al Salone del Mobile."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia