09 Ottobre 2022
In occasione dell'evento Tennis and Friends presso il Foro Italico, Il Giornale d'Italia ha intervistato Giorgio Meneschincheri, Fondatore Tennis and Friends - salute e sport, Paolo Longhi, AD di HRC, e Giordano Fatali, Founder CEOforLIFE.
Meneschincheri ha dichiarato:
"Per la dodicesima edizione Tennis and Friends è sceso in campo con tutto il suo villaggio dello sport, con moltissime federazioni sportive che promuovono lo sport ai giovani e a tutte le fasce d'età, e con il villaggio dello sport, in cui ci sono 23 strutture sanitarie del Lazio, che con i loro medici hanno costruito 118 studi medici. In queste due giornate cercheremo di fare oltre 20 mila screening gratuiti, a cui le persone potranno accedere anche nelle aree ludiche, dove vengono accompagnate dalle forze armate nei loro assetti istituzionali e dai loro medici. Infine ci sono anche gli ambassador, Fiorello, Maria De Filippi, Max Giusti, Edoardo Leo, Jimmy Ghione, tutti personaggi che scendono in campo per promuovere il concetto della prevenzione e nello stesso tempo accompagnato per mano le persone a fare lo screening che per noi è fondamentale. Noi dobbiamo trattare il nostro corpo umano come se fosse una macchina: questo è il tagliando della salute. Una diagnosi precoce salva la vita, è meglio fare un controllo prima di scoprire un'eventuale patologia in ritardo. L'OMS emana quali sono le linee guida degli screening che bisogna fare secondo le età. Noi dobbiamo rispettare quelle e cercare di non aver paura della famosa risposta.
"Tennis and Friends è un contenitore: di medicina, di salute, di sport, di cultura e di unione di squadra, perché un successo di un progetto del genere non ci sarebbe senza gioco di squadra. CEOforLife, fa parte, come la categoria delle Federazione, dell'Ordine, del gioco di squadra per comunicare. L'unione fa davvero la forza.
"In un periodo in cui non ci dobbiamo dimenticare che per due anni il mondo si è fermato, ha creato crisi economica, danni ai giovani, e questo giovani vanno aiutati e sostenuti nella loro crescita sia personale sia sociale.
Fatali ha aggiunto:
"Noi siamo onorati di essere qui, stiamo già pensando alle prossime edizioni per portare avanti la prevenzione, che come lui ci insegna è assolutamente da mettere nell'agenda del nostro Governo. Noi lavoriamo anche a livello istituzionale con 500 amministratori delegati, ma anche molti ministri, molte istituzioni, abbiamo la nostra sede in Montecitorio 116, dove andremo anche a legiferare su queste tematiche: cercare non solo di sensibilizzare e portare avanti progetti concreti, ma anche di cambiare un po' le regole del gioco perché c'è tanto da fare.
A tal proposito, ha concluso Loghi:
"Anche CEOforLife metterà a disposizione i proprio CEO, le proprie donne e uomini che hanno questa sensibilità e altrettanto sensibilizzeranno le aziende e i dipendenti verso temi importanti come la nutrizione, la prevenzione, al salute e, grazie Giorgio, di queste iniziative.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia