05 Ottobre 2022
Gaetano Miccichè è banchiere e dirigente d'azienda. Oggi è Presidente della divisione IMI del gruppo Intesa Sanpaolo e Vice Presidente di Prelios, ha commentato a Il Giornale d'Italia l'attuale situazione delicata che imprese e famiglie stanno vivendo:
"Si sono accumulate una serie di tensioni, che hanno portato alla situazione attuale. L’inizio della guerra a febbraio, l’incremento dell’inflazione, la difficoltà di recepimento di materie prime, il costo dei componenti principali dei fattori energetici. Quindi, tante questioni che rendono la situazione attuale molto delicata e difficile. Però, io continuo ad essere positivo ed ottimista, perché l’Italia è un grande paese che nelle difficoltà riesce a trovare le motivazioni e le soluzioni, paradossalmente per acquisire competitività. Noi abbiamo decine di migliaia di piccole-medie imprese, che si qualificano attraverso i prodotti, i brand, la genialità e le differenziazioni che riescono ad esprimere, sia all’interno che nei mercati internazionali.
Io continuo ad essere positivo, poi non c’è dubbio che l’arrivo di un nuovo governo, devo dire di qualunque segno fosse stato, la ripartenza di una legislatura auguralmente di 5 anni, che provveda a delle nuove politiche economiche e industriali, non solo di breve periodo, ma anche di medio e lungo periodo, ritengo che possa essere una soluzione per tutto.
Per quanto riguarda Intesa Sanpaolo, è leader nelle iniziative non solo in quest’ultimo periodo, ma negli ultimi anni a supporto delle varie situazioni che di volta in volta si sono venuti a creare nel nostro paese, in tutti i settori. È di ieri una nuova linea di credito per oltre 8 miliardi di euro a supporto delle piccole imprese e delle famiglie, che trovano difficoltà a superare questo momento. Siamo intervenuti rapidamente anche nel mondo agroalimentare, che considero un’altra realtà importantissima di questo paese. Abbiamo creato un’area specifica per seguire questo mondo. Mi sembra che la Banca, in tutte le sue diramazioni, riesca a seguire dalle famiglie alle piccole, medie e grandi imprese, a livello nazionale e internazionale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia