25 Luglio 2022
Fulvio Caradonna, presidente di Ferrovienord, a Il Giornale d’Italia:
“Gli obiettivi sono quelli di arrivare alla copertura totale della rete ferroviaria, che avverrà nei prossimi mesi. L’azienda che ha vinto questo appalto è sicuramente una delle principali a livello nazionale e ci garantirà un servizio di controllo e di attenzione rispetto a tutti i defibrillatori. L’obiettivo è quello di garantire nelle nostre stazioni e su tutta la rete la massima copertura sanitaria. Se presi nel momento opportuno, spesso questi apparecchi salvano le vite.
Molti dei nostri operatori hanno seguito dei corsi specifici sull’uso del defibrillatore, quindi, a livello pratico il primo passo è vedere se all’interno della stazione vi è qualcuno di loro. Se così non fosse, è necessario rimuovere l’apparecchio e, se possibile, chiamare immediatamente il 112 chiedendo di parlare con l’emergenza sanitaria. Operatori altamente specializzati possono condurre all’utilizzo del defibrillatore. Si tratta di un utilizzo semplicissimo, fatto seguendo un disco che aiuta e guida l’operatore laico. Non potrà mai essere commesso danno, perché questo apparecchio scarica solo nel momento in cui riconosce il tipo di problema, altrimenti non agisce”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia