Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

De Nora, Dellachà: "L’obiettivo è continuare a crescere nelle tecnologie per l’idrogeno verde. Gigafactory con Snam, aspettiamo la green light"

Paolo Dellachà, Ceo De Nora: "Snam cede una parte al mercato, De Nora rimane l'azionista di controllo". L'intervista a Il Giornale d'Italia

30 Giugno 2022

L'industria De Nora è entrata stamattina nel segmento Star. L’Ipo di De Nora è la prima quotazione a Piazza Affari dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia a fine febbraio. Diverse società in Europa hanno deciso di rinviare i loro piani di IPO a causa della volatilità del mercato. È stato fissato a 13,50 euro il prezzo delle azioni di Industrie De Nora per la quotazione a Piazza Affari a partire da oggi 30 giugno. Il prezzo è quello minimo della forchetta di prezzo che era tra 13,50 e 16,50 euro per azione. Sulla base del prezzo di offerta, la capitalizzazione della società all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2.723 milioni di euro. Il CEO Paolo Dellachà a margine delle celebrazioni ha commentato con Il Giornale d'Italia l'importanza della quotazione:

“Gli obiettivi sono di continuare a crescere nel nostro percorso, con un piano industriale molto forte specialmente nell’ambito delle tecnologie per idrogeno verde.

Stiamo aspettando la green light dalle istituzioni, perché abbiamo fatto l’applicazione al programma dell’unione europea e faremo parte del PNRR, ogni momento è quello buono per partire e mettere la prima pietra di questa fabbrica italiana. Sul rapporto tra gli azionisti e Snam, più che evolvere la famiglia De Nora rimane l’azionista di controllo, Snam cede una piccola parte al mercato, ma la struttura di controllo rimane molto simile”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti