01 Giugno 2022
Maurizio Danese , presidente di Aefi, a Il Giornale d'Italia:
"Abbiamo commissionato una ricerca nella quale sono state analizzate 25mila aziende italiane che valgono 470 miliardi di fatturato. Queste 25mila aziende che hanno fatto almeno una fiera negli ultimi 8 anni state comparate con le aziende avatar che non avevamo fatto nessuna fiera. Ne è uscito che le aziende che hanno fatto fiera sono cresciute dei quasi il 13% in più rispetto alle altre e hanno un EBITDA superiore di 0,7 punti rispetto alle altre. Inoltre, quelle che hanno fatto tutti gli 8 anni di fiera sono cresciute di un altro 4% e EBITDA di un altro 0,6%. È un dato molto importante che testimonia come il sistema fieristico sia un moltiplicatore di business fondamentale per il territorio. Infatti, portiamo molti turisti alto-spendenti e creiamo inoltre una grande occupazione.
Per ogni euro prodotto dalle fiere si genera sul territorio un 1,4 euro per un totale di quasi 23 mld di euro nel territorio. Ogni occupato nel sistema fieristico porta a 1,1 altro occupato nella nostra nazione.
Abbiamo chiuso scoprendo che le fiere determinano lo 0,7% del PIL italiano. Oggi abbiamo messo un punto importante per le cose che abbiamo fatto in questi anni. Il governo è stato determinante in questi anni di pandemia perché è riuscito a capire la gravità del tema fiero e ristorarlo in tempo per poterlo salvare in tempo. Oggi abbiamo chiuso al fase dell’emergenza e abbiamo aperto la seconda fase, ossia valutare dei progetti che possano apportare alleanze per poter competere sempre di più con i nostri competitors stranieri."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia