12 Aprile 2022
Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, in occasione del Festival dell'Economia di Trento 2022, a Il Giornale d'Italia:
"Non bisogna mancare alla XVII edizione del Festival dell'Economia di Trento, perché rappresenterà un'occasione formidabile per riflettere su dove sta andando il mondo dopo la pandemia e dopo la guerra in Ucraina, "Tra ordine e disordine". C'è un filone tradizionale dell'Accademia universitaria che viene confermato, saranno presenti 9 Premi Nobel, ma è anche un'occasione per concentrarci sui temi dell'economia industriale e del territorio.
L'economia dello spazio è un'economia di cui si parla poco ma di cui si parlerà tanto, perché cambierà anche la nostra vita quotidiana. Il Festival di Trento 2022 accende i riflettori proprio su questo tema.
A proposito del Fuori Festival, il direttore Tamburini afferma: "É necessario discutere, imparare, confrontarsi, ma anche divertirsi: ci saranno delle occasioni formidabili a Trento per farlo. Tra queste, ricordo che una sera sarà una puntata di Zelig, ma anche il cantante Mahmood e un concerto di Salvatore Accardo. Inoltre, suoneranno i violini stradivari del Museo della Musica di Cremona, gentilmente concessi dall'imprenditore siderurgico Giovanni Allevi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia