04 Aprile 2022
Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo a margine della presentazione sulle imprese organizzato in collaborazione con Confindustria parla della conferma di alcune nomine del Gruppo:
“Un bel sostegno molto apprezzato perché le fondazioni sono per noi degli azionisti stabili e questo è un punto importante. Sono degli azionisti che hanno nel loro DNA già intervento nell’economia e nel sociale, nella sostenibilità ed è fondamentale. Per Intesa Sanpaolo vantaggio avere azionisti stabili.”
Sulla richiesta di rivedere il PNRR Gros Piero risponde: “Sono cambiato alcuni elementi al contorno, i prezzi sono cambiati è difficile che gli obiettivi debbano essere cambiati. Questo è un momento in cui con pandemia e guerra abbastanza inattesa dimostrano che bisogna saper guardare a lungo termine e per arrivarci bisogna passare indegni nel breve termine. Bisognerà prendere dei provvedimenti importanti per quanto riguarda approvvigionamento energetico, dobbiamo continuare a far funzionare la nostra economia, ma non dimentichiamo gli obiettivi di lungo termine. Una questione questa di tempi, strumenti e risorse. Troppo spesso l’Italia in passato si è data degli obiettivi belli da pronunciare che poi non sono stati raggiunti, è importante che il Governo possa lavorare bene fino al termine della legislatura.”
Il Presidente di Intesa Sanpaolo risponde a Il Giornale d’Italia sulle priorità oggi delle imprese: “Credo che debbano essere quelle che già erano state annunciate. Bisogna recuperare un fossato scavato dalla crisi, serve del materiale per riempirlo e scavalcarlo e penso che il NextGenerationEU ha dato, in particolare il PNRR, gli aiuti alle imprese che in questo momento sono solide e hanno liquidità, le banche sono molto più solide dell’inizio della pandemia e da questo bisogna ripartire. Ci sono anche obiettivi operativi, il Governo si muove per avere altri approvvigionamenti energetici in sostituzioni di quelli che potrebbero venire a mancare questa è una delle priorità. Credo che ci sono delle questioni da prendere in considerazioni come l’aumento dei pezzi che cambia i conti, bisogna lavorarci.”
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia