27 Novembre 2025
Un attentato nel cuore di Washington, a due isolati dalla Casa Bianca, ha scosso la capitale americana: 2 membri della Guardia Nazionale sono stati feriti dopo essere stati colpiti da colpi di revolver esplosi da un aggressore poi fermato, identificato come Rahmanullah Lakanwal, 29enne afghano arrivato negli Usa nel 2021. L’attacco, definito dalle autorità “mirato”, ha portato anche al ricovero di altre 3 persone.
Secondo le autorità locali, l’aggressore ha agito da solo e avrebbe atteso i militari per tender loro un agguato, aprendo per primo il fuoco con una revolver. I militari avrebbero risposto immediatamente ai colpi. L’uomo arrestato dopo l'attentato è Rahmanullah Lakanwal, 29 anni, afghano giunto negli Stati Uniti con un programma varato dall’amministrazione Biden nel 2021 per accogliere i cittadini in fuga dopo la presa del potere dei talebani. Vive nello Stato di Washington e ha prestato servizio per anni nell’esercito afghano collaborando con le forze speciali statunitensi.
La sparatoria è avvenuta nel centro di Washington, a breve distanza dalla Casa Bianca. 3 persone sono state portate in ospedale, tra cui i 2 membri della Guardia Nazionale, gravemente feriti. Il direttore dell’FBI, Kash Patel, ha confermato la gravità delle loro condizioni, mentre il governatore della West Virginia Patrick Morrisey aveva inizialmente parlato di decessi, salvo poi correggersi riferendo di aver ricevuto “informazioni contrastanti”. La sindaca Muriel Bowser ha definito l’azione “un attacco mirato” contro i militari.
Le dinamiche dell’agguato sono state confermate anche da un video visionato dalla Cnn, secondo cui i due militari sarebbero stati colti di sorpresa. I media americani segnalano che nel 2025 gli agguati contro le forze dell’ordine risultano in aumento. In risposta all’episodio, il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha annunciato il dispiegamento di ulteriori 500 soldati nella capitale: “Questo non farà che rafforzare la nostra determinazione a garantire che Washington sia sicura e bella”.
Dalla Florida, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è intervenuto poco dopo la sparatoria scrivendo su Truth: “L'animale che ha sparato ai due membri della Guardia Nazionale, entrambi gravemente feriti e ora ricoverati in due ospedali separati, è anch'esso gravemente ferito, ma nonostante tutto, pagherà un prezzo altissimo. Dio benedica la nostra Grande Guardia Nazionale e tutti i nostri militari e le forze dell'ordine. Sono persone davvero straordinarie. Sono con voi!”.
Nel successivo discorso alla nazione, il presidente ha puntato il dito sull’origine del sospettato: "In base alle informazioni raccolte, il Dipartimento della sicurezza nazionale è convinto che il sospetto in custodia sia uno straniero che è entrato nel nostro Paese dall'Afghanistan, un inferno sulla Terra. È arrivato sotto l'amministrazione Biden nel 2021, su quei famigerati voli di cui tutti parlavano. Nessuno sapeva chi stesse arrivando. Nessuno sapeva niente. Il suo status è stato rinnovato in base a una legge firmata da Biden, un presidente disastroso, il peggiore nella storia del nostro Paese".
Il presidente ha annunciato una revisione completa dei profili degli stranieri arrivati dall’Afghanistan negli ultimi anni: "Ora riesamineremo ogni singolo straniero che è entrato nella nostra nazione dall'Afghanistan sotto la presidenza Biden, e prenderemo tutte le misure necessarie per garantire l'espulsione di qualsiasi straniero di qualsiasi Paese che non appartenga a questa nazione o che non porti benefici a questa nazione. Se non sanno amare il nostro Paese, allora non li vogliamo".
Infine, ha ordinato un ulteriore rafforzamento della sicurezza: "Posso annunciare che ho dato disposizioni al Dipartimento di Guerra a mobilitare ulteriori 500 soldati per aiutare a proteggere la nostra capitale. Renderemo l'America totalmente sicura di nuovo, e consegneremo l'autore di questo barbaro attacco a una giustizia rapida e certa", ha dichiarato, "se i proiettili che vanno nella direzione opposta non l'hanno già fatto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia