26 Novembre 2025
Shpat Kasapi, fonte: Instagram, @shpatkasapi
Si è spento a soli 40 anni il celebre cantante albanese Shpat Kasapi, autore di hit come "A më do?" e "Valle Kovare". Dalle prime informazioni, emerge che il musicista abbia subito un "infarto fulminante rivelatosi fatale". Lascia un figlio piccolo.
La scena musicale albanese è sotto shock per la morte improvvisa di Shpat Kasapi, uno dei cantanti più noti e apprezzati del panorama balcanico. L’artista, 40 anni appena compiuti, è deceduto mentre si trovava in Italia. Le cause non sono state ufficialmente rese note, ma secondo il portale Gazeta Express si sarebbe trattato di un infarto improvviso risultato fatale. Una scomparsa fulminea che ha sconvolto familiari, colleghi e fan, colpiti dalla brutalità del malore che ha portato via un artista giovane, attivo e molto amato.
Nato a Tetovo, in Macedonia, il 1° maggio 1985, Shpat Kasapi era cresciuto in una famiglia con radici musicali profonde. Aveva iniziato la sua carriera sin da bambino partecipando a festival canori, conquistando il primo premio a soli 13 anni. Negli anni Duemila era poi diventato uno degli idoli dei giovani albanesi grazie al suo stile moderno, alle melodie orecchiabili e alla forte presenza scenica. Tra i suoi brani più noti figurano “A më do?”, “Valle Kosovare”, “Dashni pa limit” e “Aroma e saj”, diventati hit in Albania e Kosovo.
La notizia della morte è stata confermata dai media albanesi e dal management dell’artista, che ha parlato di “grande dolore” e annunciato che i dettagli dei funerali saranno comunicati a breve. Kasapi lascia un figlio piccolo, al quale era profondamente legato.
Profondamente scossa anche l’ex moglie Selvije, che tramite un messaggio straziante sui social ha raccontato gli ultimi momenti vissuti insieme, rivelando che Shpat sarebbe morto tra le sue braccia. Le sue parole, cariche di dolore, hanno fatto il giro dei media balcanici: “Sei morto tra le mie braccia… Come posso spiegare a nostro figlio che papà non c’è più?”, ha scritto, descrivendo lo stress e le difficoltà che la coppia stava affrontando negli ultimi mesi, ma anche l’unità e l’affetto che li legavano nella crescita del figlio.
Il malore improvviso che ha colpito Kasapi a soli 40 anni ha aperto un’ondata di sgomento in tutta la regione. Diversi osservatori internazionali, colpiti dalla gravità del malore improvviso che l'ha colpito a una così giovane età, si stanno domandando se questo non possa essere stato causato, eventualmente, dal vaccino Covid. Non è noto se il cantante si sia sottoposto all'inoculazione, ma sempre più studi internazionali stanno riconoscendo un nesso causale fra i sieri e problematiche molto serie e acute agli apparati respiratorio, cardiaco e circolatorio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia