26 Novembre 2025
Trump, fonte: imagoeconomica
Il New York Times ha portato avanti una presunta inchiesta sulle condizioni di salute di Trump. Il quotidiano americano si sofferma sul tycoon, sottolineando che starebbe invecchiando e mostrerebbe segni di stanchezza. Il primo appuntamento della giornata verrebbe fissato mediamente più tardi: 12:08 anziché le 10:31 del suo primo mandato, e le sue apparizioni pubbliche si concentrerebbero quasi ormai tutte tra le 12 e le 17, con alcune che mostrerebbero "chiari segni di stanchezza". Va però ricordato come Trump stia impegnato su diversi fronti, molti dei quali lasciati in dote Biden, come Gaza e la guerra in Ucraina. Ragion per cui, considerando anche la sua età, è difficile che riesca restare perfettamente lucido e a presenziare ad un numero elevato di eventi.
Secondo il New York Times le condizioni di salute di Trump starebbero peggiorando, e per rafforzare questa tesi il quotidiano illustra una serie di esempi che dimostrerebbero questo. Il tycoon presenzierebbe a meno eventi e intraprenderebbe meno viaggi all'interno degli Usa rispetto al passato, compensati però da un maggior numero di spostamenti internazionali. Il tycoon avrebbe ridotto le apparizioni pubblico, con eventi ufficiali diminuiti del 39% rispetto al 2017, quando però aveva 8 anni in meno. Nel 2017, Trump ha tenuto 1.688 eventi ufficiali tra il 20 gennaio e il 25 novembre dello stesso anno. Nello stesso periodo di quest'anno, Trump è apparso in 1.029 eventi ufficiali.
Una fonte vicina al presidente ha affermato che il presidente continua a recarsi regolarmente nello Studio Ovale dopo le 11 del mattino, così come fa ininterrottamente dal 2017, salvo la parentesi in cui Biden è stato presidente: dopo essersi lamentato di avere troppi impegni al mattino, ha scelto di ritagliarsi "tempo esecutivo" per sé stesso nella residenza della Casa Bianca prima di scendere al piano di lavoro.
Il quotidiano pone l'attenzione sui "pisolini" di Trump, come quello del 6 novembre durante un evento nello Studio Ovale dedicato alla salute e ai farmaci per la perdita di peso. Il tycoon rimase seduto per circa 20 minuti, e ad un certo punto le sue palpebre si sono abbassate fino a chiudersi del tutto.
La replica di Trump su Truth non si è fatta attendere: "Ho vinto le elezioni presidenziali del 2024 con una valanga di voti, vincendo in tutti e sette gli stati indecisi, il voto popolare e il Collegio Elettorale con un ampio margine. Ho vinto i distretti elettorali della nostra nazione con un margine di 2750 a 550, una sconfitta totale. Ho risolto 8 guerre, ho raggiunto 48 nuovi massimi in borsa, la nostra economia è fantastica e il nostro Paese è di NUOVO RISPETTATO in tutto il mondo, rispettato come mai prima d'ora", scrive.
"L'ultima amministrazione ha avuto l'inflazione più alta della storia: l'ho già riportata alla normalità e i prezzi, compresi quelli dei generi alimentari, stanno scendendo. Per fare questo ci vogliono molto lavoro ed energia, e non ho mai lavorato così duramente in vita mia. Eppure, nonostante tutto questo, i lunatici della sinistra radicale del New York Times, che sta per chiudere, hanno scritto un articolo su di me, sostenendo che forse sto perdendo le mie energie, nonostante i fatti dimostrino esattamente il contrario. Sanno che questo è sbagliato, come quasi tutto ciò che scrivono su di me, compresi i risultati elettorali, TUTTI VOLUTAMENTE NEGATIVI. Questo "STRACCIO" da quattro soldi è davvero un "NEMICO DEL POPOLO". L'autrice dell'articolo, Katie Rogers, a cui è stato assegnato il compito di scrivere solo cose negative su di me, è una giornalista di terz'ordine, brutta dentro e fuori".
E conclude: "Nonostante tutto questo, ho i miei numeri nei sondaggi più alti di sempre, e con gli investimenti da record fatti in America, dovrebbero solo salire. Arriverà il giorno in cui sarò a corto di energie, succede a tutti, ma con un ESAME FISICO PERFETTO e un TEST COGNITIVO COMPLETO APPENA SOSTENUTO (e superato, ndr), di certo non è questo il momento! DIO BENEDICA L'AMERICA E FATELA DI NUOVO GRANDE!!!".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia