Mercoledì, 26 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, morta a 80 anni Joan Templeman, moglie dell'imprenditore miliardario Richard Branson, fondatore di Virgin Group

Richard Branson annuncia la morte della moglie Joan Templeman, compagna di una vita: una figura centrale nella famiglia e nella storia personale dell’imprenditore

26 Novembre 2025

Richard Brenson e Joan Templeman

Richard Brenson e Joan Templeman, fonte: X, @yahoo

È morta a 80 anni Joan Templeman, moglie dell'imprenditore miliardario Richard Brenson, fondatore di Virgin Group. Insieme dal 1976, i due non si sono più lasciati e hanno avuto tre figli. Le cause di morte non sono state ancora rese note.

Uk, morta a 80 anni Joan Templeman, moglie dell'imprenditore miliardario Richard Branson, fondatore di Virgin Group

Richard Branson ha annunciato la morte della moglie Joan Templeman, scomparsa all’età di 80 anni. L’imprenditore britannico, fondatore del Virgin Group, ha condiviso la notizia in un post sui social, parlando con parole di profonda commozione della compagna con cui ha condiviso mezzo secolo di vita. “Con il cuore spezzato, vi comunico che Joan, mia moglie e compagna per 50 anni, è scomparsa. Era la mia migliore amica, la mia roccia, la mia luce guida, il mio mondo”, ha scritto Branson, aggiungendo: “Ti amerò per sempre, Joan”.

Branson e Joan si erano conosciuti nel 1976, quando lei lavorava in un negozio di insegne antiche vicino a The Manor, lo studio di registrazione nell’Oxfordshire fondato dall'imprenditore pochi anni prima. Nel tempo, la loro relazione è diventata un punto fermo nella vita dell’imprenditore, che spesso aveva descritto la moglie come la sua parte più equilibrata e lucida. “Joan era una donna scozzese con i piedi per terra, e ho capito subito che non sarebbe rimasta impressionata dalle mie solite stravaganze”, aveva raccontato Branson nel 2020.

La coppia si è sposata nel 1989 a Necker Island, l’isola privata nelle Isole Vergini Britanniche acquistata da Branson nel 1979. Joan e Richard hanno avuto tre figli: Holly, Sam e Sarah Clare, scomparsa pochi giorni dopo la nascita nel 1979. Oggi la famiglia conta anche cinque nipoti, che, come ha scritto Branson, erano legatissimi alla nonna.

Anche il figlio Sam Branson ha dedicato alla madre un commosso tributo sui social: “Sei stata la donna più gentile, amorevole e generosa che abbia mai camminato su questa Terra. Sono profondamente grato di aver avuto il privilegio di essere tuo figlio”.

Nata e cresciuta a Glasgow, Joan aveva lavorato prima in un banco dei pegni e poi in un negozio di bric-à-brac a Londra, dove Branson rimase colpito dalla sua personalità al punto da presentarsi ogni giorno fingendosi cliente. Nel corso degli anni, Joan è rimasta lontana dai riflettori, preferendo dedicarsi alla famiglia e sostenendo il marito dietro le quinte della sua vasta attività imprenditoriale.

Le cause di morte non sono ancora state rese note, ma diversi osservatori internazionali hanno ipotizzato un problema circolatorio, cardiaco o respiratorio, dato che non si hanno informazioni riguardo a un eventuale cancro di Joan Templeman, problematiche che potrebbero essere stati causati, eventualmente, da vaccino Covid, anche se non si sa se la donna si sia inoculata e quando.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x