26 Novembre 2025
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto ricorso ai suoi poteri di clemenza per concedere la grazia a Gobble e Waddle, i due tacchini che saranno risparmiati dal menù del Giorno del Ringraziamento.
Tra gli oltre 1000 dimostranti che hanno partecipato alla "marcia" sul Campidoglio il 6 gennaio 2021 e che Donald Trump ha deciso di graziare ieri, 25 novembre, in occasione della 78esima edizione annuale della National Thanksgiving Turkey Presentation, c'erano anche loro: Gobble e Waddle. Due tacchini, di cui il secondo pesante ben 50 libbre (circa 22kg e mezzo). Dopo aver tenuto un discorso pubblico alla cerimonia presso il Rose Garden, il tycoon ha deciso di concedere ai due uccelli "una grazia presidenziale completa, assoluta e incondizionata".
In particolare, nel primo video si assiste alla cerimonia di "assoluzione" del tacchino Gobble su cui Trump, accompagnato dalla First Lady Melania, ha scherzato: "Sembra un uccello piuttosto violento...Gobble, voglio solo dirti una cosa molto importante: sei graziato incondizionatamente!". E proprio in quel momento è arrivata la "risposta" di Gobble: un glogglottìo poi imitato dallo stesso Trump. "Chi vorrebbe fare del male a questo splendido uccello?".
Nel secondo video invece l'"accoglienza" del secondo tacchino già graziato, Waddle, nella sala briefing prima della cerimonia al Rose Garden. Proprio qui Waddle ha fatto "irruzione", suscitando il riso della portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, e dondolandole vicino accanto al podio. I due tacchini graziati - secondo tradizione presidenziale - non faranno parte dunque del menù di domani, giovedì 27 novembre, e godranno di sistemazione all'interno dell'hotel di lusso Willard InterContinental di Washington DC. Il tycoon, nel corso della cerimonia, aveva scherzato sul voler ribattezzare gli uccelli "Chuck e Nancy" in riferimento a Chuck Schumer, leader della minoranza al Senato, e Nancy Pelosi, entrambi dem. Poi la brusca inversione di rotta: "Avrei voluto chiamarli così, ma poi ho capito che non li avrei perdonati. Non avrei mai perdonato quei due".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia