25 Ottobre 2025
"Può ripetere più forte? (...) Da dove viene? Dalla Francia? Bellissimo accento, ma non riusciamo a capire una parola di ciò che dice". È diventato virale il breve siparietto avvenuto lo scorso 23 ottobre alla Casa Bianca tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la giovane giornalista franco-tunisina Sonia Dridi.
L'occasione è sorta quando, in conferenza stampa, Sonia Dridi, corrispondente per RTBF TV e LCI ormai di stanza a Washington da circa 10 anni, rivolge al tycoon una domanda relativa all'annessione della Cisgiordania il cui disegno di legge era stato approvato dalla Knesset israeliana il giorno prima. "Ieri, c'è stato il voto sull'annessione del West Bank - ha chiesto la giornalista -, lo vede come una sfida ai suoi accordi di pace?". È stato in quel momento che Trump, visibilmente disorientato e facendo "orecchie da mercante", si è rivolto alla procuratrice Pam Biondi che gli ha ripetuto il senso della domanda: "Chiede del voto sulla Cisgiordania". Quindi, dopo un primo momento in cui dice a Biondi "Puoi rispondere? Non capisco una parola di ciò che dice", il tycoon si è rivolto direttamente alla giornalista scherzando: "Da dove viene?". Alla risposta "Francia", Trump ribatte "Bellissimo accento ma noi non riusciamo a capire cosa stai dicendo...". La risposta, dopo una breve parentesi di apparente incomunicabilità, è arrivata: "Non preoccuparti per la Cisgiordania. Israele non farà nulla con la Cisgiordania". Sul suo disappunto sul voto della Knesset, Trump si è espresso anche dopo, echeggiato dal vice J.D. Vance e dal segretario Marco Rubio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia