Mercoledì, 26 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Papa esorta Israele e Hezbollah ad abbandonare armi e a dialogare

"Lavorare per trovare soluzioni ai problemi"

26 Novembre 2025

Roma, 25 nov. (askanews) - "È sempre motivo di preoccupazione" ha detto Papa Leone XIV parlando dei bombardamenti di Israele a Beirut contro i quartieri di Hezbollah, conversando con i giornalisti fuori dalla residenza di Villa Barberini a Castel Gandolfo.

Rispondendo in inglese, alla vigilia della visita in Libano e Turchia, il Pontefice ha lanciato un appello invitando tutti "a cercare modi per abbandonare l'uso delle armi come mezzo per risolvere i problemi". Il Papa ha esortato a rispettarsi a vicenda, a sedersi insieme per riprendere il dialogo e a "lavorare per trovare soluzioni ai problemi che ci riguardano". Bisogna "incoraggiare tutte le persone a cercare la pace - ha detto ancora riferendosi a Israele e Hezbollah - a cercare la giustizia, perché spesso la violenza è il risultato di ingiustizie".

È necessario, ha aggiunto, "lavorare insieme per una maggiore unità, per un maggior rispetto tra le persone e per tutte le religioni".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti