Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, il DOSSIER su effetti collaterali del siero Pfizer: da trombosi venosa a infarto, da morte neonatale e miocardite

Dalla trombosi alla morte improvvisa: un documento interno di Pfizer elenca centinaia di gravi reazioni avverse, che per anni media e governi hanno negato

12 Agosto 2025

Vaccini Covid, la Polonia contro Pfizer: "Rinegozi i contratti, vuole solo guadagnare altro denaro"

Vaccino Pfizer, fonte: imagoeconomica

È trapelato solo qualche giorno fa, negli Stati Uniti, un dossier interno alla Big Pharma Pfizer, che elenca tutti gli effetti collaterali del siero Covid. Mai reso pubblico finora, il documento evidenzia le tantissime possibili conseguenze dell'inoculazione: dalla trombosi venosa all'infarto, dalla morte neonatale alla miocardite, fino alla morte improvvisa.

Vaccino Covid, il DOSSIER su effetti collaterali del siero Pfizer: da trombosi venosa a infarto, da morte neonatale e miocardite

Per quattro anni la narrazione ufficiale è stata martellante: “Il vaccino è sicuro ed efficace”, “gli effetti collaterali sono rari”, “il rischio è minimo rispetto ai benefici”. Ma ora, grazie alla pubblicazione di un documento interno di Pfizer, il velo dell’omertà sembra essersi squarciato. L’elenco completo degli effetti avversi riconosciuti dall’azienda farmaceutica è impressionante: decine di patologie neurologiche, cardiache, autoimmuni e persino casi di morte improvvisa.

Il dossier, reso pubblico dopo pressioni legali, mostra un panorama drammatico. Non si parla solo di febbre, stanchezza o dolori muscolari, ma di condizioni gravissime: trombosi cerebrali e polmonari, miocarditi, encefaliti, epilessia, infertilità maschile e femminile, insufficienze renali e cardiache, fino a morti neonatali e aborti spontanei.

Uno studio indipendente, condotto negli Stati Uniti e citato da medici critici verso la campagna vaccinale, conferma che il tasso di reazioni avverse gravi è stato largamente sottostimato. Migliaia di persone hanno riportato problemi neurologici, immunitari e cardiaci dopo la somministrazione, mentre i sistemi di farmacovigilanza ufficiali hanno minimizzato o nascosto i dati reali.

Il paradosso è evidente: mentre veniva imposto un pass sanitario che limitava libertà fondamentali, la popolazione non era stata informata in maniera trasparente sui rischi. Pfizer e le istituzioni sanitarie hanno scelto la via della propaganda, sacrificando la salute e i diritti dei cittadini sull’altare del profitto e del controllo sociale.

Gli effetti collaterali del vaccino Covid Pfizer - il DOSSIER

Lesioni renali acute – Una perdita improvvisa della funzionalità renale che può portare all’accumulo di tossine nell’organismo, con conseguente necessità di dialisi o morte.

Mielite flaccida acuta – Un raro disturbo neurologico che causa debolezza muscolare e paralisi, simile alla poliomielite.

Anticorpi antispermatozoi positivi – Una condizione preoccupante in cui il sistema immunitario attacca gli spermatozoi, potenzialmente causando infertilità maschile.

Embolia del tronco encefalico – Un blocco letale nel tronco encefalico che può causare perdita delle funzioni motorie, difficoltà respiratorie e morte improvvisa.

Trombosi del tronco encefalico – Un coagulo nel tronco encefalico, che può portare a ictus, paralisi e morte.

Arresto cardiaco – Una perdita improvvisa e spesso fatale della funzionalità cardiaca, che interrompe l’afflusso di sangue agli organi vitali.

Insufficienza cardiaca – L’indebolimento della capacità del cuore di pompare sangue in modo efficace, causando affaticamento, gonfiore e danno agli organi.

Trombosi ventricolare cardiaca – Coaguli nei ventricoli cardiaci, che possono provocare infarti o gravi aritmie.

Shock cardiogeno – Una condizione pericolosa per la vita in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue, portando a insufficienza multiorgano.

Vasculite del sistema nervoso centrale – Infiammazione dei vasi sanguigni del cervello e del midollo spinale, che causa ictus, convulsioni e deficit cognitivi.

Morte neonatale – La perdita tragica di un neonato, potenzialmente collegata a effetti della vaccinazione materna.

Trombosi venosa profonda – Coaguli che si formano nelle vene profonde, di solito nelle gambe, e che possono raggiungere i polmoni causando embolia polmonare fatale.

Encefalite del tronco encefalico – Grave infiammazione del tronco encefalico che provoca perdita di coordinazione, convulsioni e morte.

Encefalite emorragica – Condizione devastante con infiammazione e sanguinamento cerebrale, che porta a disfunzioni cognitive e coma.

Epilessia del lobo frontale – Disturbo convulsivo che colpisce la parte frontale del cervello, causando cambiamenti comportamentali e motori.

Schiuma alla bocca – Spesso segno di grave disfunzione neurologica o crisi epilettiche.

Psicosi epilettica – Una condizione in cui le crisi epilettiche innescano gravi sintomi psichiatrici come allucinazioni e paranoia.

Paralisi facciale – Nota anche come paralisi di Bell, provoca immobilità di un lato del viso, spesso permanente.

Sindrome da sofferenza fetale – Condizione in cui il feto non riceve abbastanza ossigeno prima o durante il parto, con conseguenze gravi.

Amiloidosi gastrointestinale – Malattia rara in cui proteine anomale si accumulano nell’apparato digerente, causando gravi problemi e insufficienza d’organo.

Crisi tonico-cloniche generalizzate – Convulsioni gravi con spasmi di tutto il corpo e perdita di coscienza.

Encefalopatia da Hashimoto – Malattia autoimmune del cervello che provoca confusione, tremori e perdita di memoria.

Trombosi vascolare epatica – Coaguli nei vasi sanguigni del fegato, che possono portare a insufficienza epatica.

Riattivazione dell’herpes zoster – Condizione virale dolorosa, nota come fuoco di Sant’Antonio, scatenata da immunosoppressione.

Epatite immuno-mediata – Il sistema immunitario attacca erroneamente il fegato, causando danni e insufficienza epatica.

Malattia polmonare interstiziale – Gruppo di disturbi con infiammazione e cicatrizzazione dei polmoni, che porta a difficoltà respiratorie.

Embolia della vena giugulare – Blocco nella principale vena del collo, che può causare ictus o danno cerebrale.

Epilessia mioclonica giovanile – Forma di epilessia che provoca movimenti involontari a scatti, di solito negli adolescenti.

Danno epatico – Termine generico per lesioni al fegato, con accumulo di tossine e insufficienza d’organo.

Basso peso alla nascita – Neonati sottopeso hanno maggiori rischi di problemi di salute e sviluppo.

Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini – Condizione rara ma grave che causa infiammazione diffusa in più organi.

Miocardite – Infiammazione del muscolo cardiaco che può provocare insufficienza cardiaca e morte improvvisa.

Convulsioni neonatali – Crisi nei neonati, spesso con danni neurologici permanenti.

Pancreatite – Infiammazione dolorosa del pancreas che può portare a insufficienza d’organo.

Polmonite – Infezione polmonare potenzialmente letale.

Morte fetale intrauterina – La morte del feto in utero prima del parto.

Tachicardia – Frequenza cardiaca eccessivamente elevata, che può portare a insufficienza cardiaca.

Epilessia del lobo temporale – Grave disturbo convulsivo che compromette memoria e coscienza.

Autoimmunità testicolare – Il sistema immunitario attacca i testicoli, con possibile infertilità.

Ictus trombotico – Tipo di ictus causato da coaguli che bloccano il flusso sanguigno al cervello.

Diabete mellito di tipo 1 – Malattia autoimmune in cui il sistema immunitario distrugge le cellule che producono insulina, rendendo necessarie iniezioni a vita.

Trombosi venosa neonatale – Coaguli nei neonati, con complicazioni potenzialmente fatali.

Trombosi dell’arteria vertebrale – Coagulo nelle arterie principali del collo, che può causare ictus o paralisi.

Pericarditis – Infiammazione del rivestimento esterno del cuore, che causa dolore toracico e difficoltà respiratorie.

Morte improvvisa – L’eventualità più temuta: persone che muoiono all’improvviso senza alcun segnale premonitore.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x