Martedì, 30 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccini Covid Pfizer e Moderna, FDA aggiunge avvertenze su effetti avversi al cuore: "Alta incidenza miocarditi e pericarditi in under 25"

L’agenzia ha annunciato la modifica dopo che il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) ha esaminato segnalazioni di miocardite e pericardite – infiammazioni del muscolo cardiaco e del rivestimento che circonda il cuore – in persone che avevano ricevuto i vaccini

23 Maggio 2025

Vaccino Covid

Vaccino Covid (fonte foto Lapresse)

L'FDA statunitense ha deciso di aggiornare le etichette informative dei vaccini Covid Pfizer e Moderna, per includere degli avvertimenti sui casi di infiammazione cardiaca. L’agenzia ha annunciato la modifica dopo che il CDC ha esaminato segnalazioni di miocardite e pericardite – infiammazioni del muscolo cardiaco e del rivestimento che circonda il cuore – in persone che avevano ricevuto il siero. I nuovi avvertimenti sono stati emessi poco prima di un'audizione al Senato sul tema relativo alla presunta sicurezza dei vaccini.

Vaccini Covid Pfizer e Moderna, FDA aggiunge avvertenze su effetti avversi al cuore

Nuove avvertenze in merito ai vaccini Covid Pfizer e Moderna. In un comunicato, l'FDA ha dichiarato: "A seguito della somministrazione della formula 2023-2024 del vaccino mRNA contro il COVID-19, la più alta incidenza stimata di miocardite e/o pericardite si è verificata nei maschi di età compresa tra 16 e 25 anniIl rischio di sviluppare questi effetti collaterali è molto basso, ma le autorità sanitarie vogliono assicurarsi che i fornitori di vaccini e i pazienti ne siano consapevoli". 

Secondo l'FDA, il tasso di miocardite e pericardite era di circa 8 casi per milione di dosi nei bambini e negli adulti di età inferiore ai 65 anni dopo la somministrazione dei vaccini Covid. I nuovi avvisi ordinati dalla FDA aggiungono che "l’incidenza stimata più alta si è verificata nei maschi di età compresa tra 16 e 25 anni", con un tasso di 38 casi per milione.

Le nuove avvertenze saranno aggiunte alle schede informative per pazienti e operatori sanitari, includendo un linguaggio che mette in evidenza la possibilità di questi effetti avversi al cuore. Il CDC aveva identificato più di 1.200 casi di infiammazione cardiaca, principalmente nei giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni. Una delle reazioni avverse principali legate alla somministrazione del vaccino Covid è la miocardite, come accertato da moltissimi studi. Questa, è stata più comunemente riscontrata dopo la seconda dose.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x